Sasso Canale e Monte Berlinghera
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da un po’ di tempo che avevo in mente di salire su questa panoramica montagna, che domina la testata del Lago di Como e questa mattina decido di provarci, anche se quando arrivo a San Bartolomeo cupi nuvoloni si aggirano in quota mettendomi qualche dubbio. Mi incammino ugualmente per il sentiero dell’Alta Via dei Monti Lariani, ben indicato fin dal posteggio nei pressi della Chiesetta. Salgo rapidamente nel bosco intercettando poco avanti la strada forestale che porta agli alpeggi, che seguo a sinistra fino all’Alpe di Mezzo. Dietro le baite proseguo per ripido sentiero per prati, sempre ben indicato, fino a scavalcare il Termenone, lunghissimo muro a secco per la distinzione dei pascoli. Procedo quindi per facile cresta fino a giungere sotto un pendio di rocce rotte, traverso in diagonale verso destra, prestando attenzione alle prime chiazze di neve residua, andando ad imboccare un canale detritico che sbuca ad una selletta ove è posta una palina con cartelli segnavia, qui la copertura nevosa è ancora praticamente uniforme e più abbondante di quanto mi aspettassi. In breve, seguendo una traccia già presente nella neve, salgo al ripetitore che sfregia la cima del Sasso Bianco , visibile già dal lago, che molti confondono erroneamente con la cima del Sasso Canale. Ridisceso brevemente traverso verso Nord dapprima sul ripido pendio nevoso, poi su facile cresta rocciosa fino al secondo ripetitore, manca solo un breve tratto di crestina innevata e pochi metri di facili roccette per giungere in vetta al Sasso Canale. Il panorama è guastato dai nuvoloni che si aggirano aprendosi solo di tanto in tanto e per pochi attimi. Ridiscendo quindi subito per il tracciato fatto a salire fino al Termenone, dove anziché scendere direttamente agli alpeggi, proseguo per facile cresta fino alla Bocchetta di Chiaro, valico contraddistinto da un enorme pilone dell’alta tensione, quindi faccio una breve deviazione sul Monte Berlinghera, panoramica cima sul Lago di Mezzola e quello di Como, ma anche qui le nebbie non mi permettono di godere della bella visuale che offre la sua posizione. Torno quindi alla Bocchetta di Chiaro, mi abbasso all’Alpe di Mezzo ed in breve rientro a San Bartolomeo.
Tourengänger:
Abominevole

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)