Sasso Canale (2411m)- Alto Lario
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista eccezionale da questa cima situata sulla testata del Lago di Como, cima riconoscibile dalla presenza di due grandi ricevitori costruiti sulle due cime. Parto dal sentiero vicino alla chiesetta di San Bartolomeo (1204), salgo nei boschi e raggiungo la strada forestale, la seguo fino alla conca tra l'Alpe di Mezzo e l'Alpe Pescedo. Passo il torrente e mi dirigo all'Alpe di Mezzo (1536), seguo il sentiero che sale a tornanti tra i pascoli salendo sul dossone sopra l'alpeggio. Con un traverso sul fianco sud della montagna, passo dal "Terminone", rettilineo muro a secco che delimita gli alpeggi. Raggiungo una sella (2180) e passo sul versante nord, dove il sentiero si fa impervio, salendo tra sfaciumi di pietre instabili in un canalino che conduce alla cresta. Arrivo alla cima del Sasso Bianco (2397) con il primo ripetitore. Proseguo sul sentiero fino al secondo ripetitore con la vicina vetta del Sasso Canale (2411). Dopo una preve pausa per le foto, riprendo la via di discesa sullo stesso percorso dell'andata, sentiero sempre ben segnato con i bolli dell'Alta Via del Lario.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h50' al Sasso Bianco, 2h05' al Sasso Canale, 4h00' l'intero giro. Più realistico calcolare 3h00' per la salita.
Meteo: bello.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: 1h50' al Sasso Bianco, 2h05' al Sasso Canale, 4h00' l'intero giro. Più realistico calcolare 3h00' per la salita.
Meteo: bello.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare