Monte Stivo


Published by andrea62 , 27 May 2015, 14h50.

Region: World » Italy » Trentino-South Tirol
Date of the hike:24 May 2015
Hiking grading: T2 - Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 4:15
Height gain: 890 m 2919 ft.
Height loss: 890 m 2919 ft.
Route:Passo Santa Barbara - M.Stivo per il sentiero diretto - rif.Marchetti - Malga Stivo - P.so S.Barbara
Access to start point:Uscendo dall'autobrennero a Rovereto Sud si va verso Riva del Garda fino a trovare la deviazione per Valle San Felice e Ronzo-Chienis, da cui si sale al P.so S.Barbara.
Accommodation:Il rifugio Marchetti quest'anno è chiuso.

Aggiungo anche questo ai resoconti già presenti. I panorami per me sono nuovi, i monti del Garda li ho sempre "volati via" lungo l'autostrada.
Partenza dal Passo di Santa Barbara (m.1190), primo tratto su stradina asfaltata che poi diventa sterrata ed esce definitivamente dal bosco in località Le Prese a 1480 metri. Qui ci sono due possibilità. Lasciamo la sterrata e prendiamo a destra il sentiero più diretto che sale fino a costeggiare il dirupato versante sud-est del Monte Stivo, quello che guarda Rovereto. Nel primo tratto la traccia di sentiero sale decisa su prati, più in alto si fa meno ripida, passa alta rispetto a Malga Stivo e dopo aver sfiorato il rifugio Marchetti (che quest'anno è chiuso!), raggiunge la cima (m.2059).
Via via che si sale la vista sul Lago di Garda diventa più ampia mentre le cime più alte del settore Adamello-Brenta rimangono coperte dalle nuvole, con l'unica eccezione della Cima Tosa, imbiancata dalle recenti nevicate primaverili. Anche le zone più elavate di Pasubio e Carega sono imbiancate.
Il ritorno avviene lungo la stradina sterrata che dal rifugio scende a Malga Stivo e si congiunge all'itinerario di salita a Le Prese.

Sappiamo che esattamente 100 anni fa l'Italia entrò nella Prima Guerra Mondiale. Il confine passava in questa zona e da qui sui vedono il Pasubio e il Coni Zugna, montagne su cui si è combattuto duramente. Ho appena terminato il romanzo di Lussu, che finora avevo trascurato. Leggendolo, ridevo e mi dicevo “Ma cosa fai, ridi della guerra!? Ma non ti vergogni?". Eppure dando ascolto all’autore gli episodi tragicomici sono talmente tanti che sembra di vedere il film in b/n con Sordi e Gassman, perché “se i nostri comandi sono imbecilli, non è detto che dall’altra parte siano più intelligenti”.            

Hike partners: andrea62


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window


Comments (2)


Post a comment

Menek says:
Sent 27 May 2015, 21h34
Divertente e astuto l'aggancio con il film di Sordi e Gassman... per il resto le foto mi hanno trasmesso una sorta di pace col Mondo! Un rilassante verde...
Ciao

andrea62 says: RE:
Sent 28 May 2015, 09h54
Veramente un paesaggio verdissimo.
Ciao


Post a comment»