Monte Croce
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Archiviata miseramente (salvo sorprese o piacevoli "imprevisti") la stagione scialpinistica, rispolveriamo gli scarponi ed andiamo a fare una bella passeggiata in famiglia.
Da Bellano (dove siamo per il week-end) e visti gli orari "da cittadini" imposti dalle bimbe, ci viene comodo salire al Cainallo. Scartata l'idea iniziale di andare al rifugio Bogani (si intuisce ancora parecchia neve sul sentiero) improvvisiamo... e dopo il primo tratto di sentiero seguiamo le indicazioni per il Monte Croce (segnavia 23). Una gita nuova per tutti.
Con moderata pendenza in un paio d'ore (!) superiamo i circa 300 metri di dislivello che servono per raggiungere il Baitello dell'Amicizia, ben 34 metri sotto la vetta... la mia proposta di andare a fare il picnic in cima non riscuote abbastanza successo (messa ai voti subisce una pesante sconfitta per 3-1). Quindi, pausa pranzo su questo comunque bel balconcino sul lago, crogiolandoci al caldo sole che oggi ha deciso di aprirsi una breve parentesi tra le perturbazioni di questo inizio di maggio.
Rifocillati a dovere, ci spariamo gli ultimi 34... belli ripidi, tanto che le bimbe, consegnati i bastoni al papà, preferiscono salire a quattro zampe.
Bello il panorama su lago, triangolo lariano e sul versante mandellese delle Grigne.
Seguiamo la dorsale con l'intenzione (mia, in segreto) di raggiungere il Monte Pilastro e scendere dalla Bocchetta di Prada facendo così un anellino... ma, arrivati sotto l'ultimo strappetto, con la scusa "Dobbiamo tornare presto per fare i compiti!" (a volte mi chiedo se siano veramente figlie mie) Camilla comincia spudoratamente a scendere per il sentiero senza neanche far finta di girarsi per vedere se la seguiamo... va beh... ritrovato il sentiero di salita, torniamo al parcheggio e quindi ai compiti!
Stavolta è andata così...
Da Bellano (dove siamo per il week-end) e visti gli orari "da cittadini" imposti dalle bimbe, ci viene comodo salire al Cainallo. Scartata l'idea iniziale di andare al rifugio Bogani (si intuisce ancora parecchia neve sul sentiero) improvvisiamo... e dopo il primo tratto di sentiero seguiamo le indicazioni per il Monte Croce (segnavia 23). Una gita nuova per tutti.
Con moderata pendenza in un paio d'ore (!) superiamo i circa 300 metri di dislivello che servono per raggiungere il Baitello dell'Amicizia, ben 34 metri sotto la vetta... la mia proposta di andare a fare il picnic in cima non riscuote abbastanza successo (messa ai voti subisce una pesante sconfitta per 3-1). Quindi, pausa pranzo su questo comunque bel balconcino sul lago, crogiolandoci al caldo sole che oggi ha deciso di aprirsi una breve parentesi tra le perturbazioni di questo inizio di maggio.
Rifocillati a dovere, ci spariamo gli ultimi 34... belli ripidi, tanto che le bimbe, consegnati i bastoni al papà, preferiscono salire a quattro zampe.
Bello il panorama su lago, triangolo lariano e sul versante mandellese delle Grigne.
Seguiamo la dorsale con l'intenzione (mia, in segreto) di raggiungere il Monte Pilastro e scendere dalla Bocchetta di Prada facendo così un anellino... ma, arrivati sotto l'ultimo strappetto, con la scusa "Dobbiamo tornare presto per fare i compiti!" (a volte mi chiedo se siano veramente figlie mie) Camilla comincia spudoratamente a scendere per il sentiero senza neanche far finta di girarsi per vedere se la seguiamo... va beh... ritrovato il sentiero di salita, torniamo al parcheggio e quindi ai compiti!
Stavolta è andata così...
Tourengänger:
Daniele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)