Monte Flassin(anticima 2756 m) e Testa Cordella(2663 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Dal parcheggio di Flassin abbiamo percorso il lungo vallone fino a raggiungere l'Alpe Flassin(tza de Flassin 2250 m).Siamo risaliti poi, tenendo l'alpe sulla destra, verso il colle su pendenze ora più sostenute in un ambiente che diventava sempre più invitante.Giunti al colle(2616 m) abbiamo tagliato a sinistra risalendo la ripida rampa(abbiamo messo i ramponi) che porta in vetta all'anticima(2756 m) del Monte Flassin dove ci siamo fermati.Ottimo panorama,specialmente verso il Monte Bianco e le cime vicine.Sosta breve a causa del forte e fastidioso vento.
Tornati al colle abbiamo proseguito per cresta fino ad un secondo colletto da dove Gabri e Ivan sono scesi subito verso l'alpe Flassin,mentre Beppe ed io abbiamo raggiunto anche la Testa Cordella(2663 m) poco più avanti.Ritornati poi al secondo colle abbiamo raggiunto i nostri compagni all'alpe Flassin dove abbiamo pranzato.Rientro sul percorso di andata.
Un ringraziamento ai compagni di escursione per questa bella giornata.

Poi percorriamo la crestina verso la Tete Cordellaz, ma io e Gabri non saliamo l'ultimo tratto che porta in vetta e anticipiamo Beppe e Max all'alpe Flasin, dove pranziamo in relax, anche se le nubi stanno entrando ed ogni tanto il vento è davvero fastidioso. Si riparte e ripercorriamo a ritroso in tutta calma il bel vallone ed arriviamo così al parcheggio verso le 16.00, ma nonostante ciò la nostra auto è l'ultima rimasta.
La Valleè merita davvero sempre, col tempo giusto è una garanzia; un grazie agli amici con i quali ho condiviso la bella giornata.

Un bravo a Gabri per la bella scelta e un grazie a tutti per la stupenda giornata trascorsa insieme.
Nella lista delle cose da fare c'è "Testa di Cordellaz nella Valle del Gran San Bernardo con esposizione NE" e oggi pare il giorno buono per andarci.
La giornata è splendida e tutto il cielo è blu cobalto.
Saliamo nel bel vallone a nord con neve portante e poi su fino agli alpeggi Tza de Flassin.
Qui giriamo a sx e saliamo verso il colle con pendenza che si impennano e ci portiamo proprio sotto il Monte Flassin. Ormai si punta li e non resta che mettere i ramponi e
salire la bella e ripida rampa per arrivare in vetta. Vista spaziale ma un po di vento. Dopo la foto di rito scendiamo con prudenza e rimesse le ciaspole andiamo verso la Testa di Cordellaz percorrendo la bella cresta. Io e Ivan scendiamo verso l'Alpe Flassin su ripido canale e cerchiamo un posto per il meritato pranzo. Gli amici ci raggiungono e dopo il pranzo e un po
di relax scendiamo nel bel vallone con neve ancora abbastanza portante e torniamo a casa
molto contenti della bellissima giornata passata nel Vallè.
Grazie agli amici per la piacevole compagnia e la bella giornata passata insieme;
un grazie speciale a Suni, come sempre perfetta compagna di escursione
ma oggi non unica cagnolina in vetta!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)