Capanna Piandios (1'860 m.s.m.)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L’idea era quella di salire alla Capanna Piandios con le racchette ma arrivati in zona abbiamo constatato che di neve ne era rimasta pochina. Così abbiamo mollato gli attrezzi in auto e siamo saliti senza. Trovando la strada libera dalla neve siamo anche riusciti a parcheggiare più in alto, ai monti di Cèta di fianco a una grosse croce affacciata sulla Val di Blenio.
Percorso semplice senza obbligo di seguire il sentiero, noi abbiamo risalito i pascoli transitando da diversi nuclei di cascine e cercando di schivare il più possibile le lingue di neve marcia.
Per finire abbiamo fatto bene a non portare le racchette, perché sarebbero state utili solo nell’ultimo breve tratto di salita dai monti di Gariva alla capanna, nonostante qualche sprofondamento siamo arrivati alla meta senza faticare più di tanto.
Dopo una rilassante pausa pic-nic sul soleggiato terrazzo della capanna, siamo scesi seguendo all’incirca lo stesso percorso e godendoci la vista sull’Adula e la bassa Val di Blenio.
Tempo impiegato:
Salita 1h 40 minuti
Discesa 1h
Percorso semplice senza obbligo di seguire il sentiero, noi abbiamo risalito i pascoli transitando da diversi nuclei di cascine e cercando di schivare il più possibile le lingue di neve marcia.
Per finire abbiamo fatto bene a non portare le racchette, perché sarebbero state utili solo nell’ultimo breve tratto di salita dai monti di Gariva alla capanna, nonostante qualche sprofondamento siamo arrivati alla meta senza faticare più di tanto.
Dopo una rilassante pausa pic-nic sul soleggiato terrazzo della capanna, siamo scesi seguendo all’incirca lo stesso percorso e godendoci la vista sull’Adula e la bassa Val di Blenio.
Tempo impiegato:
Salita 1h 40 minuti
Discesa 1h
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare