Monte Bar mt 1816 da Corticiasca seconda volta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi le previsioni sono per una giornata eccezionale con marcata inversione termica! Voglio far godere a Pinuccia la "sua" montagna. Quindi ritorno con lei al Bar....ma oggi sono sicuro che è un'altra storia rispetto a domenica. Infatti sole, sereno, ottima temperatura (forse troppo calda ma va bene così) e niente vento nemmeno il minimo alito (forse il vento aveva dato tutto domenica....). Ce la prendiamo comoda e partiamo alle 9,30 da Corticiasca dove anche oggi riusciamo a trovare l'ultimo posto libero per parcheggiare. Il percorso è il solito....rispetto a domenica si alternano tratti innevati o ghiacciati a tratti liberi da neve.Non più di quattro o cinque persone incontrate....Al rifugio abbiamo la sorpresa di vederlo aperto e con Filippo il gestore. Egli era venuto oggi per fare lavori per le porte rimaste bloccate dal ghiaccio. Facciamo conoscenza come altre volte con Tara la giocorellona cane femmina del rifugio..Breve sosta e poi ripartiamo verso la cima. Tutto il percorso si può fare con i soli scarponi ma io mi porto sullo zaino 2 paia di ciaspole ed allora è meglio che almeno io le usi (Pinuccia no perché ha una specie di idiosincrasia delle ciaspole!). La salita con questo tempo è veramente appagante, sarebbe da allungarla al massimo ma ci attira anche la sosta pranzo in cima...Arriviamo e la scena è da mozzafiato: panorama circolare a 360°, bianco, blù e tutto (non ho altre parole), l'unica nota stonata come tutti sanno è la brutta antenna proprio in cima! D'obbligo ora una mega sosta pranzo e relax seduti sugli zaini (ho dimenticato a casa il foglio termico d'alluminio) e gli occhi scorrono a destra ed a sinistra, davanti e dietro tra un panino e l'altro... Pinuccia al settimo cielo: basta poco per essere felici! Poi però cominciano i pensieri per Billie sola e malinconica a casa. Faccio qualche zoom e ripartiamo con Pinuccia che in discesa canticchia allegramente. Sosta ancora al rifugio dove con una birretta parliamo con Filippo e poi si ritorna giù al parcheggio. In discesa incontriamo un bel cucciolone di 10 mesi razza Leonberger molto affettuoso ( e si che come grandezza era proprio quasi un leone). Veramente una gita spettacolare e moolto rilassante.....per qualche giorno sarà totalmente presente ma poi ricomincia il desiderio della montagna ed allora.....quando si parte? Nota: ovviamente questa gita perde una parte del suo fascino in presenza di notevole affollamento come capita quasi sempre la domenica se è bel tempo.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)