Cima Tre Croci o Lago di Sasso 2115 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tra una trasferta e l’altra per sfruttare la splendida giornata decidiamo per un giro vicino a casa.
Saliamo al Rifugio Tavecchia in Val Biandino. In salita scegliamo il sentiero ma la strada, come vedremo in discesa, almeno fino alla fontana è in condizioni migliori.
Visto la poca neve decidiamo di salire al Rifugio Santa Rita, l’unico chiuso scopriremo.
Raggiungiamo quindi la Madonna delle Nevi e poi su neve ventata e ghiaccio il Rifugio Santa Rita. Il vento che ci ha sbatacchiato dal Tavecchia a qui è sempre più forte ma decidiamo di salire ancora un poco per raggiungere una cimetta nei pressi del rifugio che ci hanno poi detto essere la Cima Tre Croci, è solo un centinaio di metri più su, probabilmente senza neve non sarebbe di alcun interesse, in queste condizioni invece ha l’aspetto di una signora montagna!
Continuiamo senza ramponi ma poco dopo siamo costretti a indossarli, la neve è a tratti durissima, la pendenza è aumentata e il vento non facilita le cose, soprattutto quando dovremo scendere. Per cui trovato un punto riparato cambiamo assetto.
Raggiungiamo la cima dove sostiamo giusto il tempo di fare qualche foto, ci spostiamo su quella accanto dopo di che scendiamo al Rifugio Santa Rita dove ci fermiamo un momento soprattutto per riprendere un po’ di calore, fosse stato aperto non ci avrebbe fatto schifo! Quindi giù al Rifugio Tavecchia per una bella sosta con annesse tante tante chiacchiere!!!
Kommentare (4)