Pizzo dei Tre Signori m.2554
Partiamo da Introbio, Valsassina, nel primo pomeriggio e percorrendo il sentiero che taglia molti tratti della strada carrabile della Valbiandino, giungiamo dapprima al Rifugio Tavecchia (m.1510) per una breve pausa, quindi al Rifugio Santa Rita (m.1988), da cui in un'oretta infine al Rifugio FALC, posto in zona di accresciuto fascino alpino, dominato dalla liscia cuspide del Pizzo Varrone.
Al Rifugio FALC troviamo la "capannara" Elisa e i suoi collaboratori, coi quali passiamo una gradevole serata prima di recarci sotto le coperte.
All'indomani ripartiamo prestissimo, puntando alla Bocchetta di Piazzocco (m.2237) - raggiunta in breve - per poi perdere un pò di quota aggirando in falsopiano il versante occidentale del Pizzo Tre Signori, puntando al Pian delle Parole (m.2157) e congiungendoci alla via normale proveniente dal Rifugio Grassi. Risalita la china in direzione della Bocchetta Alta troviamo ad attenderci, come previsto,
Cristina,
Marco27, Marco, Fulvio e Fabiano, coi quali proseguiamo l'erta salita al Pizzo. Giunti al fatidico "caminetto" troviamo un pò di neve dura, ma gradinando ne usciamo abbastanza agevolmente. Poco dopo le 8,00 siamo in vetta (m.2554) a godere di un panorama ampio e di lusso.
Dalla vetta puntiamo ora alla Bocchetta di Piazzocco, raggiunta per la seconda volta tramite ampio e agevole pendio di rocce e placche, quindi seguiamo la bella cresta - parzialmente attrezzata - che ci riporta in saliscendi al Rifugio Santa Rita, dove facciamo un'ampia sosta, prima di riprendere la via per Laghitt. Lungo il cammino incrociamo, come previsto,
Gibi,
Angelo & Ele, che poi ritroveremo al Rifugio Tavecchia. Proseguiamo sulla dolce dorsale fino alla cappelletta dei Laghitt e alla spalla S del Monte Cornagiera, da cui per visibile sentiero giungiamo in ampi traversi alla piana che ospita il Rifugio Tavecchia, ove ci fermeremo per un ricco pranzo in una tavolata numerosa organizzata da Cristina e Marco.
Infine la discesa a Introbio per la stessa via effettuata il giorno prima.
Avanti così.
froloccone
Weekend da incorniciare, ottima compagnia, belle montagne e ottimo cibo....Gestione impeccabile alla FALC che merita un elogio davvero! Organizzazione perfetta di Cristina e Marco che hanno reso questo weekend davvero incredibile.... Un grazie a tutti per la splendida condivisone.
Al Rifugio FALC troviamo la "capannara" Elisa e i suoi collaboratori, coi quali passiamo una gradevole serata prima di recarci sotto le coperte.
All'indomani ripartiamo prestissimo, puntando alla Bocchetta di Piazzocco (m.2237) - raggiunta in breve - per poi perdere un pò di quota aggirando in falsopiano il versante occidentale del Pizzo Tre Signori, puntando al Pian delle Parole (m.2157) e congiungendoci alla via normale proveniente dal Rifugio Grassi. Risalita la china in direzione della Bocchetta Alta troviamo ad attenderci, come previsto,


Dalla vetta puntiamo ora alla Bocchetta di Piazzocco, raggiunta per la seconda volta tramite ampio e agevole pendio di rocce e placche, quindi seguiamo la bella cresta - parzialmente attrezzata - che ci riporta in saliscendi al Rifugio Santa Rita, dove facciamo un'ampia sosta, prima di riprendere la via per Laghitt. Lungo il cammino incrociamo, come previsto,


Infine la discesa a Introbio per la stessa via effettuata il giorno prima.
Avanti così.

Weekend da incorniciare, ottima compagnia, belle montagne e ottimo cibo....Gestione impeccabile alla FALC che merita un elogio davvero! Organizzazione perfetta di Cristina e Marco che hanno reso questo weekend davvero incredibile.... Un grazie a tutti per la splendida condivisone.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)