Gazzirola
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione media, segnata come T3 solo per la presenza della neve sopra i 1800m circa.
Partenza dal paese, direzionarsi a valle ed in zona del ponte sulla sinistra c'è uno spiazzo sterrato, dove sulla sinistra si vede il segno di un sentiero battuto.
Salire sempre diritti, al primo incrocio tenere la destra, al secondo incrocio proseguire diritti. Da qui fino in vetta non c'è il tracciato, ma il percorso è ben identificabile in quanto bisogna sempre mantenersi lungo tutto il costone (o leggermente sulla destra) che così porta fino alla cresta di vetta (tra Gazzirola e la Croce).
Dopo aver raggiunto la vetta e poi la Croce, si scende lungo il sentiero, fino alla Chiesa di San Lucio.
Qui seguire le indicazioni che portano a Cozzo.
Nell'ultimo pezzo il sentiero è poco tracciato, ogni tanto qualche cartello indicatore, ma anche se si sbagliasse percorso bisogna proseguire sempre andando verso valle fino all'arrivo contro una staccionata, dopodiché proseguire andando a destra e così si ritorna sul sentiero.
Il tracciato nel complesso è battuto ma poco segnalato (all'infuori di qualche cartello indicatore).
Tempi e distanze
Andata: 1h35', 3.5 km
Ritorno: 1h55', 7.7 km
Partenza dal paese, direzionarsi a valle ed in zona del ponte sulla sinistra c'è uno spiazzo sterrato, dove sulla sinistra si vede il segno di un sentiero battuto.
Salire sempre diritti, al primo incrocio tenere la destra, al secondo incrocio proseguire diritti. Da qui fino in vetta non c'è il tracciato, ma il percorso è ben identificabile in quanto bisogna sempre mantenersi lungo tutto il costone (o leggermente sulla destra) che così porta fino alla cresta di vetta (tra Gazzirola e la Croce).
Dopo aver raggiunto la vetta e poi la Croce, si scende lungo il sentiero, fino alla Chiesa di San Lucio.
Qui seguire le indicazioni che portano a Cozzo.
Nell'ultimo pezzo il sentiero è poco tracciato, ogni tanto qualche cartello indicatore, ma anche se si sbagliasse percorso bisogna proseguire sempre andando verso valle fino all'arrivo contro una staccionata, dopodiché proseguire andando a destra e così si ritorna sul sentiero.
Il tracciato nel complesso è battuto ma poco segnalato (all'infuori di qualche cartello indicatore).
Tempi e distanze
Andata: 1h35', 3.5 km
Ritorno: 1h55', 7.7 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)