ALPE CAMASCA (Cusio - Vallestrona)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione scaturita dal suggerimento di nostro figlio Andrea, il quale da tempo ne ce ne parlava.....
Il maltempo e impegni vari, ci avevano costretto a rimandarla. La posizione geografica sulla quale si svolge è ideale per essere programmata in questa stagione.....Come in altre occasioni siamo in compagnia di Amelia e Rolando, i quali abitando a Cireggio, possono effettuare la gita a Km zero.
Il tracciato è molto semplice e facile, supportato da una segnaletica capillare.
Dopo aver sistemato l'auto,nel parcheggio dell'abitazione degli Amici, ci dirigiamo in direzione della strada provinciale che conduce alle due Quarne Sotto (regno di
ciolly ) e Quarna Sopra.....Dopo aver superato di pochi decine di metri il Circolo di Cireggio, inizia la mulattiera ben conservata, la quale ci consente di transitare dall'Oratorio della Madonna del Fontegno, (luogo di fede, molto frequentato dagli abitanti delle Quarne) Il panorama sul lago d'Orta in questa mattinata non è limpido, (lo sarà nel pomeriggio) Proseguiamo sulla mulattiera ,dove ad ogni tornante , sono situate caratteristiche cappelline. Arriviamo cosi a Quarna Sopra seguiamo le indicazioni, tra le viuzze dell'abitato. Oltrepassiamo un altra chiesetta dedicata a S. Rocco e andiamo ad imboccare una sterrata adibita a pista per mezzi agricoli....... Tracciato molto agevole, che tocca due alpeggi Barca e Ruschini, dopo i quali in circa 25' si arriva all'Alpe Camasca.. Nel tratto precedente, si stacca un sentiero, che conduce al Monte Mazzuccone .....abbordabilissimo!!!!! Li arrivati,dopo aver scattato qualche foto torniamo all'Alpe Ruschini dove consumiamo le varie cibarie portate allo scopo..... a ciò aggiungendo, la sempre piacevole visione del panorama sul lago D'Orta. Torniamo verso valle, camminando sullo stesso percorso, concedendoci qualche digressione in alcune viuzze di Quarna Sopra, diverse di quelle del mattino...... Terminiamo la bella giornata in bellezza , visto che al rientro a Cireggio siamo ospiti di Amelia e Rolando, a consumare una gustosa cena.
Festeggiando così degnamente il risultato , il quale seppur modesto e sconosciuto a noi tutti...... ci ha regalato, complice la meteo un'inaspettato territorio da rivisitare...... Grazie!!!
Giancarla e Eugenio
Il maltempo e impegni vari, ci avevano costretto a rimandarla. La posizione geografica sulla quale si svolge è ideale per essere programmata in questa stagione.....Come in altre occasioni siamo in compagnia di Amelia e Rolando, i quali abitando a Cireggio, possono effettuare la gita a Km zero.
Il tracciato è molto semplice e facile, supportato da una segnaletica capillare.
Dopo aver sistemato l'auto,nel parcheggio dell'abitazione degli Amici, ci dirigiamo in direzione della strada provinciale che conduce alle due Quarne Sotto (regno di

Festeggiando così degnamente il risultato , il quale seppur modesto e sconosciuto a noi tutti...... ci ha regalato, complice la meteo un'inaspettato territorio da rivisitare...... Grazie!!!
Giancarla e Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)