Colle della Frera-Monte Saccarello-Monte Mazzoccone-Monte Ciar-Monte Castellaccio (Da Quarna)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vista la neve di questi giorni ci portiamo più in basso nella zona delle "Quarne", sopra e sotto per fare un bellissimo giro panoramico ad anello (o meglio poi successivamente ad 8).
Partiamo dal piccolo parcheggio di Quarna sopra e seguiamo le indicazioni in mezzo al paese per il Monte Mazzoccone; dapprima seguiamo una bella gippabile sterrata che ci porta prima a Chencio, all'Alpe Preer e poi l'evidente sentiero che porta all'attacco della cresta panoramica toccando le prime due cimette, prima il Colle della Frera (1120m) dove è presente una croce e delle panchine in sasso vista lago dove ci fermiamo per la colazione. Ripartiamo poi per il Monte Saccarello (1228m) dopo mezzora dal colle con la sua cappelletta solitaria e infine ultimo tratto più ripido con alcuni tratti attrezzati con catene (non indispensabili) e siamo in cima al cippo di vetta del monte mazzucone (1h e 30min dall'auto); qui anche se sono solo le 10 mangiamo e poi ripartiamo per completare il giro ad anello portandoci all'Alpe Camasca sempre su sentieri bellissimi. Una volta all'Alpe una comoda gippabile porta a chiudere il nostro primo anello dopo aver passato l'Alpe Ruschini fino all'alpe preer, da qui scendiamo fino a Chencio e invece di scendere prendiamo un sentiero sulla sinistra che porta a Soncalina, ora scendiamo fino alla strada principale e poi risaliamo il versante opposto della strada seguendo la strada sterrata fino al Monte Ciar dove c'è un alta croce bianca e più avanti portandoci sempre verso Quarna sul Monte Castellaccio, infine incrociamo una strada asfaltata che ci porta fino al parcheggio. Gita molto panoramica e gratificante che permette di vedere delle belle zone nei periodi autunnali/invernali, adatto per tutti e le salite non sono quasi mai ripide...quasi tutta la gita si svolge su dolci sali scendi.
Tempo totale in movimento: 3h 33min
Sviluppo:12,2km
Dislivello totale salita: 630m
Dislivello totale discesa: 650m
Partiamo dal piccolo parcheggio di Quarna sopra e seguiamo le indicazioni in mezzo al paese per il Monte Mazzoccone; dapprima seguiamo una bella gippabile sterrata che ci porta prima a Chencio, all'Alpe Preer e poi l'evidente sentiero che porta all'attacco della cresta panoramica toccando le prime due cimette, prima il Colle della Frera (1120m) dove è presente una croce e delle panchine in sasso vista lago dove ci fermiamo per la colazione. Ripartiamo poi per il Monte Saccarello (1228m) dopo mezzora dal colle con la sua cappelletta solitaria e infine ultimo tratto più ripido con alcuni tratti attrezzati con catene (non indispensabili) e siamo in cima al cippo di vetta del monte mazzucone (1h e 30min dall'auto); qui anche se sono solo le 10 mangiamo e poi ripartiamo per completare il giro ad anello portandoci all'Alpe Camasca sempre su sentieri bellissimi. Una volta all'Alpe una comoda gippabile porta a chiudere il nostro primo anello dopo aver passato l'Alpe Ruschini fino all'alpe preer, da qui scendiamo fino a Chencio e invece di scendere prendiamo un sentiero sulla sinistra che porta a Soncalina, ora scendiamo fino alla strada principale e poi risaliamo il versante opposto della strada seguendo la strada sterrata fino al Monte Ciar dove c'è un alta croce bianca e più avanti portandoci sempre verso Quarna sul Monte Castellaccio, infine incrociamo una strada asfaltata che ci porta fino al parcheggio. Gita molto panoramica e gratificante che permette di vedere delle belle zone nei periodi autunnali/invernali, adatto per tutti e le salite non sono quasi mai ripide...quasi tutta la gita si svolge su dolci sali scendi.
Tempo totale in movimento: 3h 33min
Sviluppo:12,2km
Dislivello totale salita: 630m
Dislivello totale discesa: 650m
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)