Monte Foldone e giro del Sornadello
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finite le piogge, finalmente!
Riprendo l’esplolazione di quest’angolo di Prealpi che conosco solo marginalmente. Partiamo dalla Forcella di Bura dirigendoci verso Est, lungo una sterrata priva di indicazioni ma segnata con un triangolo rosso. Dopo un po la sterrata diventa un ampio sentiero e in breve raggiungiamo un crinale con capanno di caccia. Superato questo, ignoriamo un sentierino che si stacca sulla destra e giungiamo ad un bivio senza alcuna segnalazione. Il sentiero che sale a sinistra raggiunge il Colle del Sornadello, che si trova tra questo e il Pizzo Grande e che percorreremo in discesa, quello che prosegue diritto porta invece in direzione del Foldone, tagliando i ripidi e selvaggi contrafforti del Sornadello. Proseguiamo su quest’ultimo, agevolmente, fino a sbucare su di un altro crinale con capanno di caccia. Da questo punto il sentiero diventa più esile e in alcuni tratti piuttosto insidioso per causa della spolverata di neve caduta (la difficoltà T3 è solo per questo tratto e per questo motivo). Raggiunto il crinale principale in prossimità di un colle con immancabile capanno, si torna finalmente a camminare rilassati e volgendo a destra (qui la segnaletica non manca: foto n. 3) in breve siamo alla Baita Foldone. Da questa saliamo alla facile cima, dove ci fermiamo per la sosta picnic, osservati dall’alto da una coppia di aquile.
Tornati alla Baita Foldone e al colle dove siamo sbucati in salita (sempre foto n. 3), proseguiamo in direzione Sornadello–Pizzo Grande. Poco dopo abbandoniamo il sentiero che prosegue in piano e prendiamo quello che sale a sinistra, meno evidente ma segnato con triangolo rosso, che a ridosso del crinale ci porta al Passo del Sornadello, dove troviamo le indicazioni per scendere nuovamente alla Forcella di Bura.
Anche oggi, nel nostro piccolo, abbiamo visto qualcosa di nuovo…..non si finisce mai!


Kommentare (12)