Cima Verosso (2444 m)
La gita doveva essere diversa ma uno di noi deve rientrare a casa presto per cui scegliamo una gita bella ma non troppo lunga: Verosso.
Dal parcheggio grosso vicino al rifugio, c'è un sentiero a destra che per bosco il primo tratto, poi per cresta porta in breve tempo a raggiungere la vetta. Discesa sul versante svizzero ammirando i colori differenti tra i vari Tschawinersee. Poi traverso al Passo Gattascosa, salita alla Cima Mattaroni e per cresta arriviamo alla Cima del Tirone e giù al Passo di Monscera. Ci separiamo da coloro che devono tornare a casa e mantenendoci alti, per non perdere quota, ci dirigiamo e raggiungiamo il Lago D'Agro, anch'esso ricco di colori, poi discesa e con calma raggiungiamo il posteggio.
...e c'è dell'altro!!!
Dal parcheggio grosso vicino al rifugio, c'è un sentiero a destra che per bosco il primo tratto, poi per cresta porta in breve tempo a raggiungere la vetta. Discesa sul versante svizzero ammirando i colori differenti tra i vari Tschawinersee. Poi traverso al Passo Gattascosa, salita alla Cima Mattaroni e per cresta arriviamo alla Cima del Tirone e giù al Passo di Monscera. Ci separiamo da coloro che devono tornare a casa e mantenendoci alti, per non perdere quota, ci dirigiamo e raggiungiamo il Lago D'Agro, anch'esso ricco di colori, poi discesa e con calma raggiungiamo il posteggio.
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare