Monte Bregagno - Marnotto e Tabòr.


Publiziert von Francesco , 27. Oktober 2014 um 17:09. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 Oktober 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage 7:00
Aufstieg: 1538 m
Abstieg: 1550 m
Strecke:a\r km 18.34 :
Zufahrt zum Ausgangspunkt:...dalla statale Regina proseguire fino a Menaggio> prima della galleria svoltare a dx> proseguire per Plesio> monti di Breglia.

Francesco...  La gita di oggi proposta da Chiara, ci porta sul crinale dell'alto Lario occidentale. La scelta di qs. itinerario è tutt'altro che banale: bello, appagante, intrigante, con un discreto sviluppo e dislivello e, non per ultimo, con una bella  compagnia arricchita dalla presenza di mia figlia Elisa.

Il percorso si snoda dapprima nei boschi di ontani e betulle e poi, dopo il grande antennone, tra ampi spazi e vistosi alpeggi fino alla chiesetta di Sant'Amate, con  breve sosta ristoro.
Da qs. punto in poi, navigando sopra un mare di panna e cielo - quasi sempre azzurro -  cavalchiamo il lungo crinale fino al monte Tabor. Per poi ridiscendere, ed a ritroso, nel mare di nebbia.



Chiara... Giornata particolare......Data che voglio ricordare...... Scelta dell'itinerario non casuale...... Un grazie a Francesco per aver assecondato il mio desiderio e la mia proposta. E un grazie agli altri compagni di viaggio/camminata per la discreta e carina presenza..... Poi per il resto.....le foto parlano da sole. Ciao



zar...
…notoriamente la cresta del Bregagno rappresenta un’ottima panoramica verso lo splendido bacino Lariano:
"El Lac de Com l'è cumè n'hom, 'na gamba a Lec e l'altra a Com,  el nas a Dumas e'l cu a Belas"
In questo caso, una fitta e schiumosa coltre di nubi lattiginose impediva la vista di tutto quanto fosse al di sotto dei 1.600mt.
 
"Quando cammino su queste
Dannate nuvole
Vedo le cose che sfuggono
Dalla mia mente
Niente dura, niente dura
E questo lo sai
Però
Non ti ci abitui mai”
(Rossi Vasco)
 
Forse meglio così !!! Lo spettacolo era sopra…
 
La compagnia di Elisa, Chiara, Francesco e Claudio, davvero impagabile ed il percorso molto appagante per impegno fisico e ampiezza degli spazi.
 
Grazie a tutte/i…
Ciao
Luca

Tourengänger: Francesco, Chiara, zar
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 18:44
Complimenti per il vostro bel trek in quelle belle cime. Ci siamo appena iscritti a questo sito e abbiamo subito trovato la tua bella gita-relazione + belle foto + divertenti commenti... :-)
Noi siamo sempre arrivati solo fino al Bregagno dal parcheggio di Breglia, mentre al Tabor ci siamo arrivati dal sentiero che passa per il rifugio Croce di Campo... Quindi direi che ci avete dato un ottimo spunto per un prossimo trek in quelle stupende e panoramiche cime. Grazie e buone camminate in montagna.
Angelo & Eleonora

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 18:54
Ciao Eleonora e Angelo,innanzitutto benvenuti,spero presto leggere Vs. report.
Anche io son salito al Tabor,in inverno con ciaspole da San Bartolomeo,guarda link puo esserti utile.
Buona montagna.
Francesco.
http://www.hikr.org/tour/post63541.html

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. Oktober 2014 um 21:26
Ciao Francesco,
grazie per il link consigliatoci. Siamo andati due volte sul solitario Tabor ma sempre da Tecchio, anche se sicuramente da Oggia la suddetta cima sembra più logica e diretta. Poi con le ciaspole deve essere stata una gran bella camminata... quindi mille complimenti! Ad eccezione del Pizzo di Gino, è un vero peccato che i sentieri che portano a quelle cime (Tabor, Pianchette, Rasia...) siano poco segnati e quasi in abbandono...
Riguardo ai nostri futuri report, non siamo ancora bravi come voi nel trovare originali e interessanti trek in montagna... :-)
Buona montagna a te...
Angelo & Eleonora

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 16:44
.Tranquilli, il tempo Vi aiuterà a capire come funziona il sito e la sua utilità.
Nel caso servisse qualche suggerimento o aiuto, non esitate a chiedere. Cari saluti.

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 16:58
Grazie mille e buona vita a te...

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 11:40
Ciao
Amedeo

Francesco hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 11:50
.Ciao bello, è sempre un piacere leggerti.

zar hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 15:10
Ciao Mittico!!! un abbraccio...
Luca

Gesendet am 28. Oktober 2014 um 14:11
Bravissimi a tutti come sempre.
Grande Luca i riferimenti alle canzoni sono azzeccati. La prima pero' non e' giusta se ti riferivi ai Sulutumana (.... a bellagio gli scappa pipi').
http://www.youtube.com/watch?v=sF19ogwhHVQ
Ciao Paolo

zar hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Oktober 2014 um 15:01
...effettivamente esiste anche una versione più spinta: "el lach de Com l'è cume un om,un pè a Lecch, un pè a Com, el co a Dumas e i cujun a Belas"...
Grazie per i complimenti ed un abbraccio.
Ciao Paolo
Luca


Kommentar hinzufügen»