Monte Bregagno - Marnotto e Tabòr.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il percorso si snoda dapprima nei boschi di ontani e betulle e poi, dopo il grande antennone, tra ampi spazi e vistosi alpeggi fino alla chiesetta di Sant'Amate, con breve sosta ristoro.
Da qs. punto in poi, navigando sopra un mare di panna e cielo - quasi sempre azzurro - cavalchiamo il lungo crinale fino al monte Tabor. Per poi ridiscendere, ed a ritroso, nel mare di nebbia.


…notoriamente la cresta del Bregagno rappresenta un’ottima panoramica verso lo splendido bacino Lariano:
"El Lac de Com l'è cumè n'hom, 'na gamba a Lec e l'altra a Com, el nas a Dumas e'l cu a Belas"
In questo caso, una fitta e schiumosa coltre di nubi lattiginose impediva la vista di tutto quanto fosse al di sotto dei 1.600mt.
"Quando cammino su queste
Dannate nuvole
Vedo le cose che sfuggono
Dalla mia mente
Niente dura, niente dura
E questo lo sai
Però
Non ti ci abitui mai” (Rossi Vasco)
Forse meglio così !!! Lo spettacolo era sopra…
La compagnia di Elisa, Chiara, Francesco e Claudio, davvero impagabile ed il percorso molto appagante per impegno fisico e ampiezza degli spazi.
Grazie a tutte/i…
Ciao
Luca
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)