Ai bordi del triangolo.....Lariano
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Doveva essere una bella giornata........
Cosi' dicevano le previsione......qualche nuvola sottile in veloce dissolvimento......
Nuvole e dalla Baita Carla...nebbia fitta sino alla bocchetta di Molina......
Antonio era sull' adirato.....Pierantonio invece non nascondeva la sua, malgrado il tempo, soddisfazione per la paseggiata....
Niente lago e niente Brianza....camminiamo nella nebbia e solo la consuetudine della frequentazione di questi luoghi ci fa immaginare il tutto......
Alla sella Boletto la nebbia si dirada e lascia il posto ad un cielo blumbeo...decisamente autunnale...
Dalla Bocchetta di Molina iniziamo a scendere su sentiero sconnesso dalle piogge e invaso dalle foglie.
Qualche scorcio di lago si intuisce ..... e alle prime case di Molina giriamo a sx imboccando il sentiero....poco frequentato...per Piazzaga.
Attenzione ad un piccolo segnale (piccola freccia in legno con disegno di lucertola su una pianta all dx ) che dopo una ventina di minuti ci fa deviare a destra in discesa.
Si attraversano due vallette pulite dalle ultime abbondanti piogge...ma con ancora parecchi alberi nel greto....legna che immancabilmente, dopo violenti ed abbondanti piogge ci ritroviamo nel lago a Como.
Dopo la seconda valletta arriviamo ad una vasca di raccolta acqua (acquedotto???) e da qui alla chiesetta di Piazzaga.
Autoscatto di rito....poi al "mitico" crotto di Piazzaga dove prima o poi verremo con le mogli...!!!???
Qui si consuma il "dramma" di Pierantonio, che indagando e interrogando alcuni avventori in uscita dal Crotto....ottimi anzi eccezzionali i Pizzoccheri......decide di assaggiarli !
.....li prepariamo al momento....ci vogliono circa 20 minuti.....c'e' altra gente...ariivata prima, che aspetta...
...troppo tempo....diciamo noi (Antonio e Ugo)....mangiamoci una fetta di torta e andiamo....
Prima che la torta finisca....passano i piatti fumanti di Pizzoccheri.....sono per chi e' arrivato prima....ma Pierantonio non si da' pace....lo vive come un affronto personale....lo spingiamo a forza fuori dal Crotto...ma gli passera'....ci contiamo....vogliamo ritornare a Pizzaga a mangiare i Pizzoccheri !!!
Visita di rito ai "massi avelli" mentre il sole si fa breccia tra le nuvole e il lago pallidamente si illumina.
A Torno visita alla bellissima chiesa di San Giovanni ( del Chiodo) e a Santa Tecla che si affaccia sul porticciolo, da dove, dopo un prosecco, prendiamo il battello per Como.
Oggi hanno camminato con me
ugo : Antonio
Tony1, Pierantonio
Cosi' dicevano le previsione......qualche nuvola sottile in veloce dissolvimento......
Nuvole e dalla Baita Carla...nebbia fitta sino alla bocchetta di Molina......
Antonio era sull' adirato.....Pierantonio invece non nascondeva la sua, malgrado il tempo, soddisfazione per la paseggiata....
Niente lago e niente Brianza....camminiamo nella nebbia e solo la consuetudine della frequentazione di questi luoghi ci fa immaginare il tutto......
Alla sella Boletto la nebbia si dirada e lascia il posto ad un cielo blumbeo...decisamente autunnale...
Dalla Bocchetta di Molina iniziamo a scendere su sentiero sconnesso dalle piogge e invaso dalle foglie.
Qualche scorcio di lago si intuisce ..... e alle prime case di Molina giriamo a sx imboccando il sentiero....poco frequentato...per Piazzaga.
Attenzione ad un piccolo segnale (piccola freccia in legno con disegno di lucertola su una pianta all dx ) che dopo una ventina di minuti ci fa deviare a destra in discesa.
Si attraversano due vallette pulite dalle ultime abbondanti piogge...ma con ancora parecchi alberi nel greto....legna che immancabilmente, dopo violenti ed abbondanti piogge ci ritroviamo nel lago a Como.
Dopo la seconda valletta arriviamo ad una vasca di raccolta acqua (acquedotto???) e da qui alla chiesetta di Piazzaga.
Autoscatto di rito....poi al "mitico" crotto di Piazzaga dove prima o poi verremo con le mogli...!!!???
Qui si consuma il "dramma" di Pierantonio, che indagando e interrogando alcuni avventori in uscita dal Crotto....ottimi anzi eccezzionali i Pizzoccheri......decide di assaggiarli !
.....li prepariamo al momento....ci vogliono circa 20 minuti.....c'e' altra gente...ariivata prima, che aspetta...
...troppo tempo....diciamo noi (Antonio e Ugo)....mangiamoci una fetta di torta e andiamo....
Prima che la torta finisca....passano i piatti fumanti di Pizzoccheri.....sono per chi e' arrivato prima....ma Pierantonio non si da' pace....lo vive come un affronto personale....lo spingiamo a forza fuori dal Crotto...ma gli passera'....ci contiamo....vogliamo ritornare a Pizzaga a mangiare i Pizzoccheri !!!
Visita di rito ai "massi avelli" mentre il sole si fa breccia tra le nuvole e il lago pallidamente si illumina.
A Torno visita alla bellissima chiesa di San Giovanni ( del Chiodo) e a Santa Tecla che si affaccia sul porticciolo, da dove, dopo un prosecco, prendiamo il battello per Como.
Oggi hanno camminato con me


Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)