Bivacco Scermendone mt 2134 da Erbolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pinuccia vuole allenarsi ed allora.....cerco un'escursione adatta e che dia la possibilità di fermarsi a metà oppure di proseguire fin dove si vuole...Infatti partendo da Erbolo fino al bivacco sono 1000 metri che penso siano giusti per l'attuale grado di forma fisica di Pinuccia e poi si vedrà....Arrivati a Gaggio sopra Ardenno chiedo informazioni per Erbolo e così vengo a sapere che la strada è a pedaggio 5 euro....ottimo penso che così la strada sarà ben percorribile....La strada è sì percorribile ma che strada:molto stretta, asfalto sconnesso, a lunghi tratti cemento e due tratti sterrata con sassi, niente slarghi e per fortuna che non esiste traffico....ai "prati" di Erbolo (direi oggi ai boschi di Erbolo) piccolo parcheggio su erba (4-5 auto)...Fortunatamente un locale sta partendo verso Gaggio e chiedo ulteriori informazioni circa il sentiero. Mi raccomanda vivamente il sentiero vecchio che è stato quest'anno pulito mentre quello nuovo che poi sarebbe ancora la stradina è intasato da piccoli smottamenti, frane e quant'altro da renderlo di difficile percorso..Va bene Pinuccia saliamo seguendo quello vecchio che poi dovrebbe arrivare sulla nuova pista forestale di Our da Cima. Ora il sentiero è si stato pulito e probabilmente a fine giugno e quindi essendo completamente nel bosco la vegetazione se ne sta impadronendo, oltretutto non è che sia poi molto frequentato (non abbiamo trovato anima viva)...e poi non c'è niente da fare, si vede che siamo in Italia: nessun cartello e nessuna marcatura! Se non fosse stato "pulito" non saremmo riusciti a rintracciarlo! La meteo non dà molto scampo e la nebbia è padrona della situazione (d'altra parte domani sembra che sia peggio per cui....).Usciti finalmente dal bosco seguiamo la nuova pista per un centinaio di metri ed a destra troviamo un grande cartello che indica il sentiero per il rifugio....Arriviamo sulla larga dorsale purtroppo senza il noto bellissimo panorama ma ci consoliamo vedendo il nuovo rifugio che è veramente bello ed in sintonia con la montagna (tutto in legno dentro e fuori!). Ci fermiamo un poco a parlare con la gentile signora gestrice del rifugio da quest'anno e poi dato che Pinuccia sembra in forma ripartiamo per il bivacco lungo una larga pista che viene sfruttata per le bestie della casera di Scermendone e per i rifornimenti al bivacco( una persona dell'ANA con il quad provvede in estate al bivacco). A tratti la pista è piuttosto ripida e resto meravigliato dell'andatura a passo spinto di Pinuccia (si vede che ha dormito he..). Sempre nella nebbia passiamo dalla chiesetta di S.Quirico e subito dopo arriviamo al bivacco piuttosto accogliente e ben tenuto anche se piccolo (4 posti letto). Facciamo la conoscenza della guida alpina della val Masino Luca Maspes con cui ci intratteniamo piacevolmente a discutere mentre mangiamo....fuori si alternano brevi sprazzi di sole a lunghi momenti nebbiosi e panorama zero! Peccato perché conosciamo bene i panorami della zona avendo abitato per più di due anni a Dazio che è abbastanza vicino (Costiera dei Cech). Il tempo è sempre così per cui salutiamo Luca e ritorniamo sui nostri passi sino al rifugio (sosta caffè con discorsi vari con la signora). Infine riprendiamo l'odiato sentiero sino ad Erbolo e poi con l'auto prudentemente arriviamo a Gaggio senza trovare alcun mezzo che saliva (meno male). L'escursione ha ottenuto almeno un risultato ed è quello dell'allenamento di Pinuccia che infatti è rimasta soddisfatta (ormai è confermato che dipende dalla notte precedente se dorme o meno...) Per lo stupendo panorama sarà per una prossima volta (assolutamente non da Erbolo)... Ovviamente per le foto la nebbia non permetteva di più, solo alcune per ricordo della zona.....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare