Tre Passi a cavallo di Val Brembana e Valtellina


Publiziert von patripoli , 12. September 2014 um 15:19.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:11 September 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1123 m
Abstieg: 1132 m
Strecke:Percorso ad anello di poco pi di 10 km a/r: Foppolo m.1647 - Passo Dordona m.2061 - Bocchetta dei Lupi m.2316 - Laghi di Porcile m.2030 - Passo Porcile m.2290 - Foppolo m.1647
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A4 uscita Dalmine, seguire indicazioni per San Pellegrino e poi Foppolo.

Partiamo con un'idea in testa io e Mauro, ma strada facendo.....cambiamo i nostri piani e alla fine ci ritroviamo a fare un bel giro che ci porta a sconfinare in Valtellina, valicando ben tre Passi.

 

Ci avviamo di buon'ora da Foppolo, deserto in questa stagione, e ci dirigiamo verso il Passo Dordona, che raggiungiamo in un'oretta e mezza e dal quale possiamo ammirare dall'alto la Val Madre, di cui spesso abbiamo sentito parlare, ma che mai abbiamo avuto l'occasione di percorrere.
Al Passo abbiamo anche modo di osservare i resti, ancora ben conservati, delle trincee risalenti alla Prima Guerra Mondiale e appartenenti alla famosa Linea Cadorna.
Le seguiamo per un tratto e poi ci fiondiamo verso valle puntando verso il Rifugio Dordona, nei pressi del quale imbocchiamo il non molto evidente sentiero che, con una serie di ripidi tornanti, porta alla Bocchetta dei Lupi, uno stretto intaglio che separa la Cima Cadelle dalla Cima detta appunto dei Lupi.

Anche qui un'altra sosta è d'obbligo.....per riprendere fiato, ma anche per goderci il panorama verso la Val Tartano e i Laghi di Porcile, che tante volte abbiamo solcato in inverno, ma quasi mai d'estate.
Riconosciamo il Passo di Tartano, sovrastato dalla cima di Lemma, affiancata a sua volta dal Monte Tartano....e non possiamo fare a meno di constatare come cambiano i paesaggi nelle diverse stagioni....

Una ripida discesa ci porta giù a valle e, dopo esserci fermati nei pressi di una baita per la sosta pranzo, raggiungiamo i laghi di Porcile oltrepassati i quali, dirigendoci verso sinistra, risaliamo ripidamente verso l'omonimo Passo, altra porta d'accesso alla Val Brembana.
Anche qui la discesa si presenta piuttosto ripida e in breve perdiamo quota, per poi ritrovarci in mezzo allo spostamento verso valle di un enorme gregge di pecore governato, manco a dirlo, da un pastore rumeno, con il quale scambiamo quattro chiacchiere, intuendo il suo desiderio di socialità dovuto ai lunghi periodi di solitudine.
Aspettiamo pazientemente il passaggio di questa moltitudine animale e proseguiamo per il sentiero che, dopo una mezz'oretta, ci riporta alla nostra auto regalandoci la “trasgressiva” soddisfazione di un paio di porcini!


Tourengänger: patripoli
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS WS+
T3
28 Okt 23
Monte Cadelle · Mezmerize
T2
28 Jun 15
Cima Vallocci (mt. 2510) · Panoramix
T3+ L
T2
11 Sep 22
Anello del Monte Cadelle da Foppolo · Alberto C.

Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

grandemago hat gesagt:
Gesendet am 12. September 2014 um 15:39
Qui non ci sono orsi a spaventare greggi e pastori, ma se non ci fossero i rumeni......

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. September 2014 um 15:51
Chissà perchè i lavori più gravosi......

Menek hat gesagt:
Gesendet am 12. September 2014 um 21:34
Avete beccato una bella giornata...la fortuna dei pensionati!
Quel giro l'ho già fatto, allungandolo un bel pò però....
Ciaooooo

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 12. September 2014 um 22:05
E fin dove sei srrivato?

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. September 2014 um 22:20
Ho aggirato il M. Arele e sono tornato a Foppolo...quel giorno faceva un caldo bestia e pensavo di morire per asfissia! Sul n° 201 ero solo...

stefano58 hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. September 2014 um 19:35
In Alta Val Brembana, quando non piove, fa un caldo bestia!
Se in passato avete notato in zona un individuo che girava in costume da bagno, quasi sicuramente ero io.
Ciao
Stefano

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. September 2014 um 20:46
:) :) :)

veget hat gesagt:
Gesendet am 12. September 2014 um 22:27
Ciao Patrizia e Mauro,
Il titolo mi ha spiazzato ( pensavo ma quale cavallo hanno cavalcato... che asso!!!) Poi mi sono svegliato... il resoconto sempre da rileggere, molto bello, le foto dei fiori,, le marmotte,Fantastiche Complimenti!! Ieri Noi al lago Toggia, noto regno delle stesse, abbiamo sentito un solo fischio... Certo è, che inventare l'escursione
durante il viaggio è da grandi esperti...e che escursione!!!
Bravi!
Eugenio

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. September 2014 um 09:56
Grazie Eugenio, I tuoi complimenti sono sempre generosi.....ma mi fanno molto piacere.
Il posto è molto bello e fiori e marmotte qui regnano sovrani....motivo in più per godersi la passeggiata.
Spero che prima o poi anche tu riesca a venire da queste parti....
Ciao!
Patrizia

gbal hat gesagt:
Gesendet am 14. September 2014 um 19:24
Che splendide foto Patriza e quanti animaletti.
Complimenti!

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 15. September 2014 um 10:00
Le foto.....merito della mia nuova macchina fotografica che riesce ad avvicinare fiori e animali anche lontani.
I posti poi creano la cornice giusta!
Ciao.


Kommentar hinzufügen»