Chli Bielenhorn (2924 m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la gita di ieri non ho programmi precisi per oggi, però stare a casa in una delle domeniche più belle dell'estate, non mi sembra proprio il caso...
Mentre faccio colazione si materializza l'idea della normale al Chli Bielenhorn: facile, veloce e in un ambiente spettacolare.
Al parcheggio della Sidelen hutte ci sono parecchie auto, ma riesco a trovare un posticino per la mia macchinina e dopo pochi minuti sono sul sentiero.
La giornata è di un blu strepitoso e salendo guardo e riguardo lo spigolo del Gross Furkahorn...
Dalla capanna la sella sembra raggiungibile solo per sfasciumi invece, la salita è resa piuttosto agevole da ometti e tratti di sentiero.
Una cosa che mi colpisce sempre è come cambiando il punto di vista le montagne (e non solo quelle), offrano panorami diversi...oggi è il Galenstock a mostrarmi un volto nuovo, attraverso la sua verticale ed impervia parete sud.
Arrivata nei pressi della vetta sento parlare in italiano, così mi informo su una via d'arrampicata che ho adocchiato e da lì ne nasce una gradevole conversazione, che chissà non abbia un seguito...
Poi foto di vetta, contemplazione attiva della bellezza che mi circonda ed infine discesa veloce fino all'auto.
Domani è lunedì, settimana impegnativa, con in più tante pagine di fisica da studiare insieme a mia figlia...
Ciao Furka...alla prossima
Mentre faccio colazione si materializza l'idea della normale al Chli Bielenhorn: facile, veloce e in un ambiente spettacolare.
Al parcheggio della Sidelen hutte ci sono parecchie auto, ma riesco a trovare un posticino per la mia macchinina e dopo pochi minuti sono sul sentiero.
La giornata è di un blu strepitoso e salendo guardo e riguardo lo spigolo del Gross Furkahorn...
Dalla capanna la sella sembra raggiungibile solo per sfasciumi invece, la salita è resa piuttosto agevole da ometti e tratti di sentiero.
Una cosa che mi colpisce sempre è come cambiando il punto di vista le montagne (e non solo quelle), offrano panorami diversi...oggi è il Galenstock a mostrarmi un volto nuovo, attraverso la sua verticale ed impervia parete sud.
Arrivata nei pressi della vetta sento parlare in italiano, così mi informo su una via d'arrampicata che ho adocchiato e da lì ne nasce una gradevole conversazione, che chissà non abbia un seguito...
Poi foto di vetta, contemplazione attiva della bellezza che mi circonda ed infine discesa veloce fino all'auto.
Domani è lunedì, settimana impegnativa, con in più tante pagine di fisica da studiare insieme a mia figlia...
Ciao Furka...alla prossima
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)