Monte Garzirola o Gazzirola
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Se siete tra i lodevoli fautori dell’iniziativa di preservare le nostre tradizioni, le nostre radici, questo era il vostro giorno … se invece il vostro scopo è solo quello di fare magari egoisticamente una piacevole escursione di montagna nel silenzio e nella tranquillità segnatevi questo giorno il 16 di agosto perché per chi non lo sapesse al Passo di San Lucio si svolge e con un notevole successo di partecipazioni la Sagra di San Rocco.
Già arrivato a Bogno mi sono accorto che qualcosa non andava perché era praticamente impossibile trovare un parcheggio e c’erano molti gruppi di persone in giro per il paese, trovato bene o male un buco nel bosco dove infilare la macchina mi sono poi avviato salendo in direzione dell’Alpe di Cottino, lungo il sentiero e alla stessa all’Alpe c’erano tantissime persone ma nulla rispetto a quello che mi sono trovato davanti giunto al Passo di San Lucio dove stazionavano e arrivavano di continuo dal versante Italiano Moto da cross, Trial, Fuoristrada, Quad e persino … un camion e come nelle le migliori sagre c’era persino un venditore di cappelli, intendiamoci non è che bisogna demonizzare il tutto perché è proprio grazie a queste giornate che probabilmente poi i Rifugi riescono a sopravvivere per il resto dell’anno e si tengono in ordine strade e sentieri.
Abbandonato il frastuono sono quindi salito alla Croce della Garzirola e infine alla Cima vera e propria per poi ritornare verso il Rifugio Garzirola dove nel frattempo si erano oramai spinti anche i mezzi a motore e qui vorrei fare un appunto perché salire con il trial sul sentiero in mezzo alle persone, alle famiglie, per arrivare con la moto fino alla Croce della Garzirola con un minimo di buonsenso sarebbe meglio evitarlo.
Tornato infine al Passo di San Lucio per la discesa verso Bogno ho optato per la comoda strada agricola che passa dall’Agriturismo dell’Alpe Corte di Certara.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Già arrivato a Bogno mi sono accorto che qualcosa non andava perché era praticamente impossibile trovare un parcheggio e c’erano molti gruppi di persone in giro per il paese, trovato bene o male un buco nel bosco dove infilare la macchina mi sono poi avviato salendo in direzione dell’Alpe di Cottino, lungo il sentiero e alla stessa all’Alpe c’erano tantissime persone ma nulla rispetto a quello che mi sono trovato davanti giunto al Passo di San Lucio dove stazionavano e arrivavano di continuo dal versante Italiano Moto da cross, Trial, Fuoristrada, Quad e persino … un camion e come nelle le migliori sagre c’era persino un venditore di cappelli, intendiamoci non è che bisogna demonizzare il tutto perché è proprio grazie a queste giornate che probabilmente poi i Rifugi riescono a sopravvivere per il resto dell’anno e si tengono in ordine strade e sentieri.
Abbandonato il frastuono sono quindi salito alla Croce della Garzirola e infine alla Cima vera e propria per poi ritornare verso il Rifugio Garzirola dove nel frattempo si erano oramai spinti anche i mezzi a motore e qui vorrei fare un appunto perché salire con il trial sul sentiero in mezzo alle persone, alle famiglie, per arrivare con la moto fino alla Croce della Garzirola con un minimo di buonsenso sarebbe meglio evitarlo.
Tornato infine al Passo di San Lucio per la discesa verso Bogno ho optato per la comoda strada agricola che passa dall’Agriturismo dell’Alpe Corte di Certara.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)