Monte Garzirola, Monte Segor e Vetta del Valllone
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anche per questa settimana nonostante la canicola annunciata non mi discosto dai miei oramai naturali ed abituali orari di partenza sono infatti le 12.20 quando abbandono il centro abitato di Bogno in Val Colla per la classica salita al Passo di San Lucio e quindi alla Garzirola, però anziché percorrere il solito sentiero che sale nel bosco passando nei pressi della Cima al Matro imbocco un sentiero per me inedito che tutto a cielo aperto sotto un sole cocente sale a Bascomuni per poi proseguire fino ad intersecarsi con il sentiero principale che sale dal bosco e raggiungere l’Alpe Cottino, proseguo quindi fino ad incrociare la strada forestale e in poco più di un oretta dalla partenza sono al Passo di San Lucio con la sua caratteristica chiesetta e i suoi due rifugi.
Dopo il consueto reportage fotografico della zona riprendo a salire passando dal Rifugio Garzirola e alle 14.30 sono sulla Croce del Sasso Basciotta, il cielo non è più quello splendente di mezzogiorno e si sono accumulati dei bei nuvoloni neri che non lasciano presagire nulla di buono perciò proseguo spedito verso la vetta vera e propria della Garzirola ma prima di raggiungerla divagazione fin sulla Vetta del Vallone ( con incontro con una piccolissima viperetta ) e relativo ritorno e alle 15.30 sono anche sulla Garzirola.
Per la sosta pranzo … o meglio dire merenda prendo come obbiettivo i Barchi di Colla che raggiungo passando da Pozzaiuolo, dall’Alpe Pietrarossa e dal Ciapelon il cielo però è sempre più nero e si odono anche i primi tuoni e perciò sosta merenda annullata e rapida discesa a valle passando da Castello e una volta a Cozzo per carrozzabile alle 17.15 raggiungo Bogno … giusto giusto in tempo per evitare il temporale che si scatenerà solo pochi minuti dopo !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bogno - Bascomuni - Alpe Cottino - Passo di San Lucio > 1h 10'
Passo di San Lucio - Rifugio Garzirola - Croce del Sasso Basciotta > 1h
Croce del Sasso Basciotta - Vetta del Vallone - Monte Garzirola > 1h
Monte Garzirola - Pozzaiolo - Ciapelon - Barchi di Colla- Cozzo - Bogno > 1h 40'
Dopo il consueto reportage fotografico della zona riprendo a salire passando dal Rifugio Garzirola e alle 14.30 sono sulla Croce del Sasso Basciotta, il cielo non è più quello splendente di mezzogiorno e si sono accumulati dei bei nuvoloni neri che non lasciano presagire nulla di buono perciò proseguo spedito verso la vetta vera e propria della Garzirola ma prima di raggiungerla divagazione fin sulla Vetta del Vallone ( con incontro con una piccolissima viperetta ) e relativo ritorno e alle 15.30 sono anche sulla Garzirola.
Per la sosta pranzo … o meglio dire merenda prendo come obbiettivo i Barchi di Colla che raggiungo passando da Pozzaiuolo, dall’Alpe Pietrarossa e dal Ciapelon il cielo però è sempre più nero e si odono anche i primi tuoni e perciò sosta merenda annullata e rapida discesa a valle passando da Castello e una volta a Cozzo per carrozzabile alle 17.15 raggiungo Bogno … giusto giusto in tempo per evitare il temporale che si scatenerà solo pochi minuti dopo !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17,4
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bogno - Bascomuni - Alpe Cottino - Passo di San Lucio > 1h 10'
Passo di San Lucio - Rifugio Garzirola - Croce del Sasso Basciotta > 1h
Croce del Sasso Basciotta - Vetta del Vallone - Monte Garzirola > 1h
Monte Garzirola - Pozzaiolo - Ciapelon - Barchi di Colla- Cozzo - Bogno > 1h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)