Lagh da Sascola (Bivuac e Pizzo)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Andiamo in tenda ? dove? un laghetto alpino per favore... ma in Bavona di laghi non ce n'e.. e dalla Calnegia per arrivare ai laghi della Crosa sara ancora da skilaper? Rifacendomi al report di
Francesco m' e' venuto in mente il Lago di Sasco'la.. (nb accento sulla o!) quale gioello isolato... niente Bavona stavolta - sa Scola suona bene (finche l'e mia i pell che sa ... :)) ... here we go!
Partiamo tardi alle 3pm da Rovana, dopo aver perso tempo con le faccende private. Il cartello da 4h e 1400 m di dislivello.. x l' ora di cena siam su. C'e un caldo bestiale e dopo 15 minuti gia' il primo tuono. Tiene o non tiene? boh - tanto il percorso e' praticamente tutto nel bosco, mal che vada ci rintaniamo sotto uno dei (tanti) alberi... Saliam saliam, per innumerevoli switchback.. "co'se' uno switchback?' azzzz...
I rucksack son pesanti, tenda, sackopel, furnel, materaz, food, ma anche i ramponi e una picca, dovessimo decidere di fare la traversa per la Cima d' Alzasca (che non faremo..).. Il percorso tutto ombrato entra in una valle laterale della Maggia, del Ri di Boschina, poi entriamo in zona Boschetto, insomma e' tutto bosco fino su al lago. Il sentiero basso e' in ottime condizioni, rivestito di piode e spesso con scalini di sasso. Salendo racconto a
SamX dell' economia alpina della zona e cos'e' il 'Fondo del Sacco' e perche' ci sono tutti questi utilissimi scalini.
Siamo fortunati e malgrado qualche tuono, tutto rimane secco (a parte noi che grondiamo nell afa pomeridiana) e cosi arriviamo al lago di Sascola giusto in tempo per gli ultimi raggi di sole. Uno spettacolo, ancora coperto per la maggior parte da una coltre di ghiaccio e neve. Montiamo la tenda e poi dentro... un breve bagno integrale nell acqua a 6C accompagnato da urla ancestali...
Prepariamo la cena, fuochisti che siamo, si fa un bel falo' e dopo qualche disguido mangiamo la meritata pappa. Appena finito eccoli li... il temporale e l' acquazzone.. ormai dentro la nostra tenda Mountain Equipment da tre posti (ma siamo solo in due..) - just in time, sono le 9 di sera e i temporali annunciati, ora, possono liberarsi liberamente...
wake up man! sono le 7 (e' l' orario per alzarsi per la traversata) .. nulla..sti teenager.. allora mi giro dall' altra parte - la cima d' Alzasca puo aspettare - prossima Diana alle 9.
Dopo la colazione smontiamo e partiamo per Corte dove lasciamo il peso... fa molto caldo.. saliamo per la cresta E su traccie in cima al Pizzo Sascola, eccezionale punto di vista sulla val di Campo.
Ridiscendiamo senza sentiero a Corte Grande. Ripresi i rucksak scendiamo diretti sul sentiero. Il sentiero alto, un po meno assestato di quello basso, passa per lunghe scalinate magistrali di sasso... incredibile... e poi giu giu giu... e' lunga la strada e il caldo di mezzogiorno rende il tutto un po meno simpatico... arriviamo a rovana felici del giro e dei 1600m di dislivello in discesa...
propri un bel gir...

Partiamo tardi alle 3pm da Rovana, dopo aver perso tempo con le faccende private. Il cartello da 4h e 1400 m di dislivello.. x l' ora di cena siam su. C'e un caldo bestiale e dopo 15 minuti gia' il primo tuono. Tiene o non tiene? boh - tanto il percorso e' praticamente tutto nel bosco, mal che vada ci rintaniamo sotto uno dei (tanti) alberi... Saliam saliam, per innumerevoli switchback.. "co'se' uno switchback?' azzzz...
I rucksack son pesanti, tenda, sackopel, furnel, materaz, food, ma anche i ramponi e una picca, dovessimo decidere di fare la traversa per la Cima d' Alzasca (che non faremo..).. Il percorso tutto ombrato entra in una valle laterale della Maggia, del Ri di Boschina, poi entriamo in zona Boschetto, insomma e' tutto bosco fino su al lago. Il sentiero basso e' in ottime condizioni, rivestito di piode e spesso con scalini di sasso. Salendo racconto a

Siamo fortunati e malgrado qualche tuono, tutto rimane secco (a parte noi che grondiamo nell afa pomeridiana) e cosi arriviamo al lago di Sascola giusto in tempo per gli ultimi raggi di sole. Uno spettacolo, ancora coperto per la maggior parte da una coltre di ghiaccio e neve. Montiamo la tenda e poi dentro... un breve bagno integrale nell acqua a 6C accompagnato da urla ancestali...
Prepariamo la cena, fuochisti che siamo, si fa un bel falo' e dopo qualche disguido mangiamo la meritata pappa. Appena finito eccoli li... il temporale e l' acquazzone.. ormai dentro la nostra tenda Mountain Equipment da tre posti (ma siamo solo in due..) - just in time, sono le 9 di sera e i temporali annunciati, ora, possono liberarsi liberamente...
wake up man! sono le 7 (e' l' orario per alzarsi per la traversata) .. nulla..sti teenager.. allora mi giro dall' altra parte - la cima d' Alzasca puo aspettare - prossima Diana alle 9.
Dopo la colazione smontiamo e partiamo per Corte dove lasciamo il peso... fa molto caldo.. saliamo per la cresta E su traccie in cima al Pizzo Sascola, eccezionale punto di vista sulla val di Campo.
Ridiscendiamo senza sentiero a Corte Grande. Ripresi i rucksak scendiamo diretti sul sentiero. Il sentiero alto, un po meno assestato di quello basso, passa per lunghe scalinate magistrali di sasso... incredibile... e poi giu giu giu... e' lunga la strada e il caldo di mezzogiorno rende il tutto un po meno simpatico... arriviamo a rovana felici del giro e dei 1600m di dislivello in discesa...
propri un bel gir...
Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)