Pizzo Ruggia (2289 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che le previsioni del tempo danno acqua per il pomeriggio,facciamo un giro veloce sfruttando il mattino.
Buchiamo la partenza della funivia alle 8 arrivando leggermente in ritardo e quindi dobbiamo aspettare fino alla prossima alle 9.Arrivati alla Piana il sentiero passa a fianco del ristorante "Ratagin" e seguendo le indicazioni dei cartelli in circa 30 minuti arriviamo alla Bocchetta di Muino.Qui perdiamo un pò di quota e in breve tempo giungiamo al primo laghetto e al rifugio Greppi.Proseguendo si arriva quasi subito all'alpe Ruggia da dove risaliamo fino all'omonima bocchetta.Barbara si ferma qui ,mentre io prendo il sentierino per cresta e in circa 30 minuti dalla bocchetta arrivo in vetta (2 ore dalla partenza).Bellissimo il panorama tutt'intorno dominato soprattutto dalla Pioda di Crana e dalla Scheggia.Rientro per lo stesso percorso dove una nuvola "fantozziana" a 10 minuti dalla funivia ci scarica addosso secchiate d'acqua.
Buchiamo la partenza della funivia alle 8 arrivando leggermente in ritardo e quindi dobbiamo aspettare fino alla prossima alle 9.Arrivati alla Piana il sentiero passa a fianco del ristorante "Ratagin" e seguendo le indicazioni dei cartelli in circa 30 minuti arriviamo alla Bocchetta di Muino.Qui perdiamo un pò di quota e in breve tempo giungiamo al primo laghetto e al rifugio Greppi.Proseguendo si arriva quasi subito all'alpe Ruggia da dove risaliamo fino all'omonima bocchetta.Barbara si ferma qui ,mentre io prendo il sentierino per cresta e in circa 30 minuti dalla bocchetta arrivo in vetta (2 ore dalla partenza).Bellissimo il panorama tutt'intorno dominato soprattutto dalla Pioda di Crana e dalla Scheggia.Rientro per lo stesso percorso dove una nuvola "fantozziana" a 10 minuti dalla funivia ci scarica addosso secchiate d'acqua.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)