Forcola di Larecchio-Lago Panelatte con giro ad anello
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo tanti mercoledì con meteo incerta sembra che oggi la meteo sia buona. Gli amici oggi latitano e allora con Suni andiamo a fare un giro in Val Vigezzo alla ricerca di pace e tranquillità. Arrivati ad Arvogno il cielo è bello azzurro e la giornata è perfetta. Saliamo sulla bella mulattiera nel bosco all'Alpe Verzasco, Alpe Villasco e Alpe i Motti senza incontrare anima viva. All'Alpe i Motti ci fermiamo a fare un po di foto e in lontananza sento alcuni rumori. Guardo verso la zona della Cappella di San Pantaleone e noto una colonna di 50 e più escursionisti che sta salendo!. Alla faccia della ricercata solitudine! Ben presto li raggiungo e scambiando 4 chiacchere capisco che sono un gruppo escursionistico di pensionati di Vocogno che organizzano uscite il mercoledi! Salendo al Lago Panelatte uno di loro riconosce subito la reginetta Suni!. La zona del Lago Panelatte è ancora bella piena di neve e il lago ha una veste più invernale che primaverile! Io proseguo pestando neve verso la Forcola di Larecchio seguito dalla fila indiana! Suni si è fissata come al solito di cercare marmotte anche se siamo in mezzo alla neve e mi tocca richiamarla più volte all'ordine. Senza problemi arriviamo alla forcola da dove il panorama sul sottostante Lago di Larecchio,sulla vicina Cima di Conogia, sul Diei e Cistella etc è notevole! Arrivano anche gli altri escursionisti, Suni si prende la sua meritata dose di coccole e passata un mezzoretta scendo, vado alla Passo di Fantanalba e poi scendo verso la Cappella di San Pantaleone dove mi fermo con Suni per la meritata sosta pranzo dopo aver ritrovata la completa quiete. Salendo alla Bocchetta di Ruggia si notava un bel po di neve ma essendo presto in ogni caso decido di provare l'anello e mi dirigo verso la bocchetta. La neve è solo negli ultimi 50-100 metri ma sbucati alla bocchetta nella discesa verso la sottostante Alpe Ruggia di neve se ne incontra ancora parecchia e bisogna stare attenti a eventuali sfondamenti. Dall'Alpe Ruggia i problemi neve finiscono e risalgo transitando per i Laghetti di Muino alla Bocchetta di Muino e poi giungo alla Piana di Vigezzo. Da qui seguendo la traccia gps imbocco il bel sentiero, inialmente molto panoramico, che transitando per la Colma di Dentro e poi attraverso uno splendido bosco mi riporta ad Arvogno per chiudere l'anello senza incontrare più nessuno! Bella escursione nella verdeggiante Val Vigezzo! Grazie a Suni, anche oggi perfetta compagna di escursione!
Tourengänger:
Gabri

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)