Rheinwaldhorn / Adula per il canale Ezio&Maria


Publiziert von Sirghigno , 10. Juni 2014 um 21:41. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 Juni 2014
Wandern Schwierigkeit: T5+ - anspruchsvolles Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS+
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Rheinwaldhorn   Gruppo Cima Rossa   Gruppo Cima di Gana Bianca 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 1565 m
Abstieg: 1565 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada per il Gottardo, uscita Biasca direzione Luccomagno, arrivato in Malvaglia prima uscita a destra seguire Val Malvaglia e salire per più di 16 km fino a Cusiè, li si segue sterrato per 1 km fino al parcheggio di Foppa. Seguire poi indicazioni per Capanna Quarnei.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna sempre aperta con cucina autogestita quando non c'è il guardiano.

Dopo diversi mesi a pensarci su, ecco un week-end perfetto. Si bisogna dirlo, le condizioni devono essere ottime dal tempo meteo ai compagni e alle condizioni della neve! Dopo un bel allenamento sul Pizzo Rotondo e il suo canalone con tanta neve circa un mese fa, propongo a Pietro e Giovanni questa piccola avventura in terra elvetica. Mi piace girare il Ticino e le sue cime sopra i 3000, un po’ perché è tutto vicino e soprattutto sono senza grandi affollamenti. Pronti via! sabato pomeriggio su in Capanna, molto bella e con tutto l'occorrente. Gas, luce e acqua, sala panoramica siamo come dei Re in fondo alla valle Malvaglia. Fa caldo e siamo un po’ preoccupati per le condizioni della neve, da qui non si vede il percorso scelto e le relazioni sono scarse se non inesistenti. Il buon Brenna ne fa una breve descrizione nelle sue antologiche raccolte.
Partiti di buon ora (4:45) arriviamo velocemente al primo passo che ci porta su un pianoro a circa 2400m di quota con neve dura. Messi i ramponi, scegliamo la destra orografica trovando subito una buona pendenza. Con le prime luci vediamo bene il percorso e ci diamo come obbiettivo di arrivare in cima per le nove, l'esposizione a Ovest dei canali permette di avere delle buone e stabili condizioni di salita per un po’ di ore. Contorniamo sulla destra la strozzatura, un facile diedro gia senza neve, per trovarci all'inizio dei due canaloni. Quello di sinistra sembra più largo, meno ripido e più corto ma forse soggetto alle scariche. Seguiamo quello di destra denominato Ezio&Maria che si annuncia lungo e ripido. Qualche scariche ci mette in allerta, ma poco dopo smette, sembra il passaggio di uno stambecco, chissà!
La salita prosegue su terreno a volte un po’ cedente ma ottimo per i polpacci, poi su strisce di neve dura e lingue di ghiaccio dalla fusione diurna. La pendenza sale nel tratto finale fino ai 50gradi poi il canale piega a sinistra per sbucare sulla cresta del ghiacciaio del Bresciana. In quel tratto senza neve tiriamo ancora dritti fino alla cresta Ovest, che con facile passaggio su roccia a sinistra ci porta a circa 3250m sul traverso del ghiacciaio per il facile tratto finale verso la cima. In Cima nessuna traccia, sotto verso la normale un gruppetto si sta avvicinando. Dopo un meritato riposo e due foto scendiamo lungo la normale trovando ottima neve portante fino ai 3000m e dopo decisamente scadente fino quasi al bivio per il passo del laghetto e la capanna Utoe. A farla più breve si poteva anche scendere lungo la cresta Ovest, meta delle salite in cresta dal laghetto di Cadabi. Superato la discesa in mezzo a tanta acqua in poco tempo siamo di nuovo alla Capanna ben affollata da escursionisti in questa bella calda giornata.
 
Grande bella gita e grandi compagni, divertente per cimentarsi con i canali. Gita da preparare con cura; infatti le condizioni ideali vanno da fine Marzo a metà Giugno sempre a seconda dell’innevamento che al primo grande caldo presto sparisce!!!

Tourengänger: Sirghigno


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

Pippo76 hat gesagt:
Gesendet am 10. Juni 2014 um 22:34
Benvenuto e... WOW!!! Entro su hikr e cosa vedo?
QUEL canale! Bravi! Bravi! Bravi! Per aver cullato l'idea, per aver colto il momento giusto e per averlo fatto! (io per ora cullo solo l'idea..)
Se questa è la vostra prima relazione su hikr, chissà le prossime!

Ciao
Giancarlo

Sirghigno hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juni 2014 um 16:39
Grazie per il commento. Da tempo cullavo l'idea...Non sono un tipo da relazione, ma questa ho pensato metterla su perchè non si trova quasi niente in giro! cosi puo fare esperienza e aiutare chi "vuole" questa via...
ciao
Sergio

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 11. Juni 2014 um 07:10
..Chapeaux !!!

barbara2 hat gesagt:
Gesendet am 12. Juni 2014 um 06:30
Complimenti per questa stupenda via su una grande montagna che Giuseppe Brenna ha aperto e dedicato nientemente che ai suoi genitori!
Barbara

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 2. Oktober 2014 um 20:29
intrigante...ma al Rotondo cosa avevate fatto?
ciao
Laura

Sirghigno hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Oktober 2014 um 15:56
Ciao! Abbiamo fatto una classica scialpinistica partendo dalla strada a l'Acqua che porta al passo della Novena ma chiuso in inverno. A parte qualche traversi un po "sporchi" da rocce affioranti tutto regolare fin sotto il canalone da fare senza gli sci! Fuori dal canalone un breve tratto di cresta porta in cima.

Laura. hat gesagt:
Gesendet am 3. Oktober 2014 um 16:19
Grazie, anch'io ho fatto quella gita un paio di anni fa.In giugno avevo tentato la cresta, ma a causa della nebbia non se n'è fatto nulla.

Sirghigno hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Oktober 2014 um 17:58
Di niente, ho dimenticato, complimenti per le belle salite fatte. Consiglio la Nord del Palon de la Mare, il giro delle 13 cime, la cresta nord del Rimpfishhorn, la nord del Bishorn e la cresta nord della Mitica Weisshorn. Saluti.

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. Oktober 2014 um 18:21
Grazie...qualcuna è già in agenda... ;-)
sempre utile confrontarsi. Ciao ciao


Kommentar hinzufügen»