Gaggio trekking
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Domenica,dopo un sabato di relax,essendo da solo; decido di fare un'escursione in zone conosciute.La scelta cade ancora sul Gaggio.Opto così,stavolta di salirlo da Carasso:parto dalla macchina di buon ora(6:50)con una giornata veramente bella dal punto di vista metereologico e temperatura perfetta , comincio su sentiero che,tagliando la strada asfaltata mi porta prima a Gordola,dove continuo seguendo per Baltico passando dal bel nucleo di Marm.Arrivato ,faccio una pausa ristoratrice, riparto seguendo le indicazioni per Mornera/Capanna Abagno su strada forestale,ma arrivato al bivio per Monda mi accorgo che qualcosa non va nella segnaletica.Avendo pianificato,di salire dal sentiero basso che sale al'AlpeCassengo e di scendere da quello alto passando da Mornera,mi trovo i cartelli voltati tutti nella stessa direzione!!Ricordandomi della relazione di
ivanbutti,ignoro i cartelli e abbandonando la forestale proseguo dritto al sudetto bivio,notando per altro che i segnavia bianco rossi sono comunque presenti.Mistero!!!!!Il sentiero procede in piano per circa un km,per poi alzarsi e non mollare mai fino al'Alpe,sempre e costantemente in bella pineta.Mentre lo percorro,capisco il perchè dei cartelli girati:piante di ogni dimensione sono cadute sulla via,e in alcuni punti mi tocca aggirarle o scavalcarle,in più in alcuni punti il sentiero è franato.I lavori di ripristino sono evidentemente già cominciati e a buon punto e mi permettono di sbucare sul sentiero proveniente da Monti di Bedretto,proprio all'Alpe Cassengo.Da quì ultimo strappo sono alla capanna.Altra breve pausa, "carica alle batterie" e parto per il Gaggio;sul sentiero sono presenti ancora alcuni piccoli nevai facilmente percorribili o raggirabili,per il resto il sentiero è bello e facilmente calpestabile ,questo mi permette con l'ultimo sforzo dopo 4H e 45min di raggiungere la cima.La stanchezza si fa sentire ma,il panorama,pur avendolo già visto ripaga pienamente della fatica fatta.Wow!!!Mi trattengo 45min in vetta,dove mangio e "martello"il paesaggio di foto.Scendo di nuovo in capanna;li mi soffermo più di un'ora,rilassandomi e sperando nell'arrivo di Emiliano e Valeria,intenti a salire dai Monti di Bedretto.Purtroppo il tempo è tiranno e alle 14:20 sono costretto a ripartire sapendo che mi aspettano ben altri 1600m di faticosa discesa.Stavolta seguo per Mornera facendo il sentiero alto,quando sono sopra l'Alpe Cassengo intravedo i due intenti a salire:pianto un grido animalesco e capisco che mi stanno guardando!!!!Con un cenno li saluto e proseguo la discesa dal bel sentiero passando sopra Mornera,dal'omonimo laghetto e dallo stupendo Agriturismo di Monda.Poi sempre da Baltico discendo dall'itinerario di salita e "distrutto" ma contento arrivo alle 17:30 alla macchina.Gran bel giro che unisce buon dislivello, sviluppo veramente notevole,e paesaggi stupendi!!!!NB:La difficoltà T3 e da considerarsi per il tratto dalla capanna alla vetta,per il resto èT2.

Tourengänger:
froloccone

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)