Witenwasserenstock (Cima E) 3025m
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella gita sulla cresta principale delle Alpi Centrali per salire sul Witenwassserenstock. Lungo avvicinamento al triplice spartiacque (Ticino/Po; Rodano; Reuss/Reno), la cima Est del Witenwasserenstock.
Siamo partiti alle 7am dal posteggio Val di Pecian p.2045 sulla via del Passo del Gottardo. Prima su strada sterrata alpestre, poi su buon sentiero di montagna in 2 ore fino al Passo Cavanna.
Continuazione via Ronggergrat fino al Huenersattel. Ora mantenendosi sulla bella cresta o appena sotto sul versante N senza difficolta arrampicandosi a tratti su grandi blocchi fino al Huenerstock 2889m. Ora in direzione SO, mantenendosi sempre sulla cresta su grossi blocchi, a tratti arrampicandosi con passaggi di II, siamo saliti fino alla cima Est del Witenwasserenstock (3025m).
In previsione c'era di fare la vetta principale, ma visto l' orario avanzato e il tempo necessario per l' impegnativa salita (PD+) abbiamo deciso di riprendere la via del ritorno (il mio ultimo treno partiva alle 5 da Airolo).
Siamo cosi scesi sul versante N e lungo la cresta (o poco sotto) fino al Passo Cavanna e poi su sentiero per Loita di Vinei al punto di partenza. Totale salita 5h - Discesa 3.5h.
Benche l' obbiettivo principale del Witenwasserenstock sia stato raggiunto, ritorneremo per fare la vetta principale. E consigliata la partenza dalla vicina Capanna Rotondo da dove le due vette possono essere raggiunte in 3h.
Siamo partiti alle 7am dal posteggio Val di Pecian p.2045 sulla via del Passo del Gottardo. Prima su strada sterrata alpestre, poi su buon sentiero di montagna in 2 ore fino al Passo Cavanna.
Continuazione via Ronggergrat fino al Huenersattel. Ora mantenendosi sulla bella cresta o appena sotto sul versante N senza difficolta arrampicandosi a tratti su grandi blocchi fino al Huenerstock 2889m. Ora in direzione SO, mantenendosi sempre sulla cresta su grossi blocchi, a tratti arrampicandosi con passaggi di II, siamo saliti fino alla cima Est del Witenwasserenstock (3025m).
In previsione c'era di fare la vetta principale, ma visto l' orario avanzato e il tempo necessario per l' impegnativa salita (PD+) abbiamo deciso di riprendere la via del ritorno (il mio ultimo treno partiva alle 5 da Airolo).
Siamo cosi scesi sul versante N e lungo la cresta (o poco sotto) fino al Passo Cavanna e poi su sentiero per Loita di Vinei al punto di partenza. Totale salita 5h - Discesa 3.5h.
Benche l' obbiettivo principale del Witenwasserenstock sia stato raggiunto, ritorneremo per fare la vetta principale. E consigliata la partenza dalla vicina Capanna Rotondo da dove le due vette possono essere raggiunte in 3h.
Communities: Die 44 - 3000er des Tessin, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare