Rebbio
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Mentre cammino, circondata dal verde e con gli sci nello zaino, mi sento un po folle, l'inverno è finito da un pezzo, ma noi skialper incalliti (o da rinchiudere) lo rincorriamo ovunque tenti di nascondersi.
Accompagnati da queste riflessioni, superiamo un torrente che sbarra la strada (ancora il ponticello non è stato montato), risalendone la scoscesa sponda destra fino ad un provvidenziale nevaio.
Una volta superato l'intoppo acqua continuiamo sul bel sentiero e sempre su questo iniziamo a risalire il pendio che in invernale da' sempre qualche brivido, poi alla prima lingua di neve un po' consistente ci ramponiamo, decidendo ti tenere i ramponi finchè la neve ce lo consentirà.
Alle 8 in punto, quando il sole comincia ad illuminare la magica valle di Bortel, indossiamo gli sci.
Il colletto, dove termina la salita invernale al Rebbio, sembra a pochi minuti...in realtà lo raggiungiamo dopo più di un'ora...altro cambio d'assetto, ora ci aspetta la cresta, ma dopo pochi metri ci guardiamo poco convinti delle condizioni: la neve comincia a smollare, in alto c'è una grossa e precaria cornice, grossi nuvoloni stanno avvolgendo la cima...no, decisamente non è il caso di salire, meglio godersi la discesa sulla bella neve primaverile, prima che la visibilità e il caldo rovinino le condizioni.
Scendendo ci titilla l'idea di spostarci verso il canale che scende dall'Aurona, ma poi decidiamo di ripercorrere la strada fatta a salire.
Bella gita, metà primavera e metà inverno!

ancora sfruttabile, a patto di fare delle levatacce in piena notte (oggi prima delle 4).
Bella salita, già percorsa altre volte, grandi panorami e saggia decisione di sacrificare la cima
in cambio di una bella discesa.
Con Laura, divertimento assicurato.
Tourengänger:
tignoelino,
Laura.


Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)