Piancaformia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Itinerario celeberrimo.
Invogliato dalle fotografie della relazione di Daniele66, pubblicate settimana scorsa, proviamo a ripercorrerla. L'apparenza, avvicinandoci dal sentiero dopo il posteggio, pare promettente ma, purtroppo, la bella neve e le belle creste sono, in gran parte, evaporate con il caldo della settimana. Troviamo neve dura solo la prima mezz'ora dopo la Bocchetta di Piancaformia. Aspettandoci un crescendo mettiamo i ramponi con il solo risultato di fare delle gran roccette asciutte con i ramponi ai piedi. Il traverso dalla bocchetta Guzzi alla congiunzione con la via del nevaio è delicato perchè la neve è marciotta, altrettanto sfondosa la salita finale alla bocchetta del Nevaio.
Attenzione, anche facendo la via del Nevaio dal rifugio Bogani, ad alcune mastodontiche cornici (vedi foto) in attesa di cadere sul tratto finale del percorso.
Invogliato dalle fotografie della relazione di Daniele66, pubblicate settimana scorsa, proviamo a ripercorrerla. L'apparenza, avvicinandoci dal sentiero dopo il posteggio, pare promettente ma, purtroppo, la bella neve e le belle creste sono, in gran parte, evaporate con il caldo della settimana. Troviamo neve dura solo la prima mezz'ora dopo la Bocchetta di Piancaformia. Aspettandoci un crescendo mettiamo i ramponi con il solo risultato di fare delle gran roccette asciutte con i ramponi ai piedi. Il traverso dalla bocchetta Guzzi alla congiunzione con la via del nevaio è delicato perchè la neve è marciotta, altrettanto sfondosa la salita finale alla bocchetta del Nevaio.
Attenzione, anche facendo la via del Nevaio dal rifugio Bogani, ad alcune mastodontiche cornici (vedi foto) in attesa di cadere sul tratto finale del percorso.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)