Grignone - Piancaformia Integrale
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il nostro pranzo di Natale è diverso. La portata principale prevede:
- picche ("ne portiamo 3 in 2, così in caso la doppia picca la usa quella davanti e portiamo meno peso" MEGACIT.)
- ramponi ("così facciamo un bel training sulla roccia visto che non siamo capaci")
- neve (il bianco è senza dubbio il colore della felicità)
- giazzz ("troooooppo divertente questo pezzoooo)
Il tutto accompagnato da un ottimo contorno a base di risate, paesaggi spaziali e tanta voglia di ravanare con la mia QuotaRosa!
Dal parcheggio in località Vo del Moncodeno (q. 1430 m), inoltrarsi nel bosco e, con un traverso abbastanza pianeggiante, seguire il sentiero per il Rifugio Bogani. Alla q. 1590 m circa, si incontra un bivio: abbandonare la traccia pianeggiante per la Bogani, quindi svoltare decisamente a destra in direzione del Rifugio Bietti.
Il sentiero prosegue ripido sino alla Bocchetta di Prada (q. 1686 m).
Dalla Bocchetta, svoltare decisamente a sinistra e raggiungere il Bivacco 89° Brigata Garibaldi (q. 1603 m).
Ignorare il bivio che scende alla Porta di Prada prima e al Rifugio Bietti poi, quindi proseguire lungo la dorsale alberata seguendo le indicazioni per la Cresta di Piancaformia.
Restando sotto al filo di cresta, raggiungere la Bocchetta di Piancaformia (q. 1804 m), punto di partenza della cresta vera e propria.
Alternando brevi passi di facili arrampicata (II) a tratti dove si cammina (a volte un poco esposti - bolli gialli se visibili), guadagnare la Cima di Piancaformia (q. 2106 m).
Scendere brevemente fino ad incontrare dei cartelli (se non coperti dalla neve). Superare alcuni brevi saltini rocciosi e la caratteristica Grotta W Le Donne. Quando le tracce tendono a spostarsi progressivamente verso sinistra per ricongiungersi con la via normale di salita dal Cainallo (Via della Ganda), proseguire dritti lungo il filo di cresta (tratto più delicato).
Per percorrere integralmente la Cresta di Piancaformia, infatti, è necessario ignorare queste tracce e puntare alla base del successivo torrione roccioso. Su percorso non obbligato, ma cercando di trovare il passaggio migliore (max III/III+), scalare il compatto torrione (qualche spit) e le successive roccette, tenendosi sempre sul filo o appena sotto di esso sul versante della Ganda.
Dopo un breve tratto in disarrampicata un po' delicato (III), la cresta continua a salire per poi abbattersi in prossimità della vetta.
Raggiunto il Rifugio Brioschi, in breve si è alla vetta della Grigna Settentrionale (q. 2410 m).
Dalla vetta, scendere nel freddo vallone della Via della Ganda. Oltrepassato il Rifugio Bogani (q. 1816 m) e l'Alpe Moncodeno (q. 1661 m), si ritorna sul traverso con sali e scendi percorso in salita. Da qui come per l'andata.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PASSO CAINALLO - VO' DEL MONCODENO: 15 minuti
VO' DEL MONCODENO - BOCCHETTA DI PRADA: 25 minuti
BOCCHETTA DI PRADA - BOCCHETTA DI PIANCAFORMIA: 45 minuti
BOCCHETTA DI PIANCAFORMIA - CIMA DI PIANCAFORMIA: 45 minuti
CIMA DI PIANCAFORMIA - BOCCHETTA DEL GUZZI: 10 minuti
BOCCHETTA DEL GUZZI - GRIGNONE: 1,30 ora
GRIGNONE - PASSO CAINALLO: 1,30 ora
con Chiara
- picche ("ne portiamo 3 in 2, così in caso la doppia picca la usa quella davanti e portiamo meno peso" MEGACIT.)
- ramponi ("così facciamo un bel training sulla roccia visto che non siamo capaci")
- neve (il bianco è senza dubbio il colore della felicità)
- giazzz ("troooooppo divertente questo pezzoooo)
Il tutto accompagnato da un ottimo contorno a base di risate, paesaggi spaziali e tanta voglia di ravanare con la mia QuotaRosa!
Dal parcheggio in località Vo del Moncodeno (q. 1430 m), inoltrarsi nel bosco e, con un traverso abbastanza pianeggiante, seguire il sentiero per il Rifugio Bogani. Alla q. 1590 m circa, si incontra un bivio: abbandonare la traccia pianeggiante per la Bogani, quindi svoltare decisamente a destra in direzione del Rifugio Bietti.
Il sentiero prosegue ripido sino alla Bocchetta di Prada (q. 1686 m).
Dalla Bocchetta, svoltare decisamente a sinistra e raggiungere il Bivacco 89° Brigata Garibaldi (q. 1603 m).
Ignorare il bivio che scende alla Porta di Prada prima e al Rifugio Bietti poi, quindi proseguire lungo la dorsale alberata seguendo le indicazioni per la Cresta di Piancaformia.
Restando sotto al filo di cresta, raggiungere la Bocchetta di Piancaformia (q. 1804 m), punto di partenza della cresta vera e propria.
Alternando brevi passi di facili arrampicata (II) a tratti dove si cammina (a volte un poco esposti - bolli gialli se visibili), guadagnare la Cima di Piancaformia (q. 2106 m).
Scendere brevemente fino ad incontrare dei cartelli (se non coperti dalla neve). Superare alcuni brevi saltini rocciosi e la caratteristica Grotta W Le Donne. Quando le tracce tendono a spostarsi progressivamente verso sinistra per ricongiungersi con la via normale di salita dal Cainallo (Via della Ganda), proseguire dritti lungo il filo di cresta (tratto più delicato).
Per percorrere integralmente la Cresta di Piancaformia, infatti, è necessario ignorare queste tracce e puntare alla base del successivo torrione roccioso. Su percorso non obbligato, ma cercando di trovare il passaggio migliore (max III/III+), scalare il compatto torrione (qualche spit) e le successive roccette, tenendosi sempre sul filo o appena sotto di esso sul versante della Ganda.
Dopo un breve tratto in disarrampicata un po' delicato (III), la cresta continua a salire per poi abbattersi in prossimità della vetta.
Raggiunto il Rifugio Brioschi, in breve si è alla vetta della Grigna Settentrionale (q. 2410 m).
Dalla vetta, scendere nel freddo vallone della Via della Ganda. Oltrepassato il Rifugio Bogani (q. 1816 m) e l'Alpe Moncodeno (q. 1661 m), si ritorna sul traverso con sali e scendi percorso in salita. Da qui come per l'andata.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PASSO CAINALLO - VO' DEL MONCODENO: 15 minuti
VO' DEL MONCODENO - BOCCHETTA DI PRADA: 25 minuti
BOCCHETTA DI PRADA - BOCCHETTA DI PIANCAFORMIA: 45 minuti
BOCCHETTA DI PIANCAFORMIA - CIMA DI PIANCAFORMIA: 45 minuti
CIMA DI PIANCAFORMIA - BOCCHETTA DEL GUZZI: 10 minuti
BOCCHETTA DEL GUZZI - GRIGNONE: 1,30 ora
GRIGNONE - PASSO CAINALLO: 1,30 ora
con Chiara
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)