Scopì
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi gita veloce allo Scopì, ideale in questo periodo.
Parcheggiando la macchina all'uscita della galleria (verso nord), si può salire facilmente sul tetto con un breve sentierino e un po' di neve.
Si prosegue sul tetto e poi ci si "infila" in uno degli scivoli di neve che permettono di salire già sci ai piedi dalla galleria. Noi abbiamo optato per quello meno ripido in salita e poi abbiamo sciato in quello del torrente al ritorno (molto scenografico).
La salita è decisamente intuitiva (senza nebbia) ... bisogna andare su dritti e, quando visibile, puntare alla selletta a sinistra della cima. Percorso con pochissimo sviluppo che porta su rapidamente.
Nel tratto iniziale e in quello che conduce alla selletta forse potrebbe essere più rapido e meno dispendioso salire a piedi con i ramponi. Comunque è tutto fattibile sci ai piedi.
Oggi noi abbiamo spallato gli sci brevemente per unire due scivoli di neve e usato i rampanti nella parte finale. In discesa invece si può trovare la giusta valletta che porta fino alla galleria senza togliere mai gli sci.
In discesa abbiamo trovato:
1) neve dura in alto (complice il vento);
2) ottimo firn nel tratto intermedio;
3) un po' molle ma ben sciabile in basso.
Quindi è difficile dire quale sia l'orario migliore per scendere ... dipende dai gusti.
In conclusione: bella gita!
Parcheggiando la macchina all'uscita della galleria (verso nord), si può salire facilmente sul tetto con un breve sentierino e un po' di neve.
Si prosegue sul tetto e poi ci si "infila" in uno degli scivoli di neve che permettono di salire già sci ai piedi dalla galleria. Noi abbiamo optato per quello meno ripido in salita e poi abbiamo sciato in quello del torrente al ritorno (molto scenografico).
La salita è decisamente intuitiva (senza nebbia) ... bisogna andare su dritti e, quando visibile, puntare alla selletta a sinistra della cima. Percorso con pochissimo sviluppo che porta su rapidamente.
Nel tratto iniziale e in quello che conduce alla selletta forse potrebbe essere più rapido e meno dispendioso salire a piedi con i ramponi. Comunque è tutto fattibile sci ai piedi.
Oggi noi abbiamo spallato gli sci brevemente per unire due scivoli di neve e usato i rampanti nella parte finale. In discesa invece si può trovare la giusta valletta che porta fino alla galleria senza togliere mai gli sci.
In discesa abbiamo trovato:
1) neve dura in alto (complice il vento);
2) ottimo firn nel tratto intermedio;
3) un po' molle ma ben sciabile in basso.
Quindi è difficile dire quale sia l'orario migliore per scendere ... dipende dai gusti.
In conclusione: bella gita!
Tourengänger:
Andrea!

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)