Valgrande-Colma di Belmello


Publiziert von Max64 , 25. April 2014 um 19:34. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:24 April 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m

max64  Prima uscita dell'anno in assetto estivo,giornata bella limpida che richiede un bel panorama pur non arrivando ad alte quote, in questo periodo ancora innevate,la scelta cade sulla Colma di Belmello.
La Colma è anche un ottimo punto di osservazione sulle cime circostanti che permette una valutazione della situazione neve della zona.
Partiamo da Cicogna alle 08,30 e seguendo la mulattiera che parte dal paese in circa un'ora arriviamo all'Alpe Prà dove è situato il rifugio La Casa dell'Alpino.Prima del rifugio ci fermiamo a vedere il "Masso coppellato", che è una pietra dove sono incise delle antiche forme(forse costellazioni).Piccola sosta al rifugio che è chiuso e poi seguiamo il sentiero che parte alle spalle della costruzione che ci porta attraverso "La Forca del Diavolo" sull'altro versante della montagna e da qui all'alpe Leciuri.Dall'alpe risaliamo a sinistra il bosco di faggi,giunti alla fine del primo bosco bisogna tenere la destra e costeggiare in salita una seconda faggeta,al termine della quale si prende un sentiero a sinistra della costa che con alcune ripide salite porta alla Colma di Belmello(1589 m).
Dopo la Colma abbiamo proseguito sul normale sentiero verso Cima Sasso che compie un traverso sotto una cimetta non nominata.Lungo tutta la linea del sentiero si è aperta una spaccatura nella montagna che da l'idea possa franare da un momento all'altro(ho informato della situazione il gestore del circolo Cavallotti di Cicogna).Dopo il traverso siamo arrivati ad un pianoro e ci siamo fermati(1630 m) visto che incominciava la neve.Al ritorno per non fare il traverso(non si sa mai)siamo passati sopra per cresta e abbiamo pranzato alla Colma.Rientro per il percorso di andata.


barbie   E' la prima uscita della stagione senza ciaspole e dalla bella mulattiera in partenza da Cicogna la vista si apre sui laghi e sulle montagne circostanti. Dopo la Colma di Belmello ho ricordi di cavalli selvaggi e rododendri in fiore ma quest'anno le recenti e abbondanti nevicate ci fanno trovare una natura ancora dormiente e pascoli ancora brulli.. solo un ciliegio in fiore, qualche primula selvatica e qualche crocus annunciano la primavera..comunque oggi la temperatura è estiva e questa escursione ci ha fatto trascorrere una piacevole giornata di relax nella nostra amata Valgrande.  


Dal momento che pubblichiamo la relazione proprio il 25 aprile non possiamo non ricordare tutti i partigiani che persero la vita in questi luoghi, insieme a tanti civili che ne appoggiarono la causa: "Combatterono come poeti guerrieri e conquistarono la Libertà".
    

Tourengänger: Max64, Barbie
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
7 Nov 12
CIMA SASSO (Val Grande) · veget
T3+
3 Mär 22
Cima Sasso · imerio
T3+
12 Nov 16
Cima Sasso, Val Grande · tignoelino
T3
11 Aug 12
Cima Sasso · Kanu
T3
T3
1 Jun 13
CIMA SASSO Val Grande · beppe
T3
9 Mai 21
Cima Sasso 1916 m · Amedeo
T4 I
17 Nov 10
Cima Tuss (1735 m) · tapio

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 25. April 2014 um 21:08
Ci stai prendendo gusto, dì la verità, per questi luoghi selvaggi!! ciao

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. April 2014 um 08:34
Si la Valgrande mi evoca sempre sensazioni profonde.
Ciao Roby
Max

beppe hat gesagt:
Gesendet am 25. April 2014 um 22:19
Bravi sempre bella la Val Grande
Ciao
Beppe

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 26. April 2014 um 08:36
Bella e selvaggia
grazie
Ciao Beppe
Max

adrimiglio hat gesagt:
Gesendet am 26. April 2014 um 17:04
Ciao ragazzi
gran bella escursione, questa zona mi manca, anche se a forza di vedere report della Cima Sasso, ormai la conosco come se l'avessi percorsa, la Valgrande ha sempre il suo fascino...complimenti anche per le belle foto.

Adry

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 27. April 2014 um 08:13
Grazie dei complimenti,a questo punto devi andare a vedere di persona questa zona.
ciao
Max

bigblue hat gesagt:
Gesendet am 12. Mai 2014 um 18:43
Ciao Max e Barbara,
mi ero persa questo vostro ritorno in Valgrande.....una zona delle mie preferite, sottolineata egregiamente dalle belle foto, anche di nuvole molto singolari.....ho preso atto oggi dopo il report di Ale......moviola come sempre!
Grazie a voi per lo spettacolo offerto.
Pia

Max64 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Mai 2014 um 12:39
Grazie a te per il bel commento.
ciao
Max


Kommentar hinzufügen»