Cima Sasso (1916m)- Val Grande
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Organizzata dal CAI di Laveno, impegnativa escursione nel cuore della Val Grande. Lasciate le auto a Cicogna, partiamo su una ripida mulattiera nel bosco che, in 1h30' porta ai pascoli del'Alpe Prà e alla Casa dell'Alpino (1250). Superato un tratto nel bosco e attraversata una breccia tra le rocce arriviamo a un bivio, posto sopra l'Alpe Leciuri (1311). Iignorata la discesa a Pogallo, proseguiamo, prima in un bosco di faggi, poi in spazi aperti, per giungere alla Colma di Belmello (1589). Dopo una sella, incontriamo i primi nevai ed il sentiero non è più visibile, quindi proseguiamo sulla cresta a tratti erbosa o sulla neve e a tratti rocciosa. Con qualche difficoltà giungiamo alla vetta della Cima Sasso (1916). Dopo una pausa per lo spuntino, scendiamo sulla stessa via di salita. Escursione lunga e faticosa e non facile per via della neve ancora presente dai 1600m. in su. Peccato per il tempo, altrimente sarebbe stata una gita molto panoramica.
Tempi di percorrenza: 3.30' la salita, 3.00' la discesa.
Lunghezza del percorso:11,9km.
Partecipanti: 14 ( Leo, Emilio, Mauro (+Margò), Giulio, Cecilia Giuseppe, Patrizia Roberto, Pere, Gianmarco, Salvatore, Luigi, Emanuela, Dario) + 6 che hanno fatto il giro di Pogallo (Massimo, Rita, Paola, Andrea, Luca, Martina).
Meteo: Nuvoloso, sole a tratti, fosco, asciutto.
Tempi di percorrenza: 3.30' la salita, 3.00' la discesa.
Lunghezza del percorso:11,9km.
Partecipanti: 14 ( Leo, Emilio, Mauro (+Margò), Giulio, Cecilia Giuseppe, Patrizia Roberto, Pere, Gianmarco, Salvatore, Luigi, Emanuela, Dario) + 6 che hanno fatto il giro di Pogallo (Massimo, Rita, Paola, Andrea, Luca, Martina).
Meteo: Nuvoloso, sole a tratti, fosco, asciutto.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare