Pian Cales
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ero stato a San Bernardino la prima volta due anni fa nel quadro dell'esame per il brevetto federale di accompagnatore. Mi ricordo che in 2012 no c'era neve ed anche se l'esame si doveva trascinare sulla neve, non ce n'era tanta.
Due anni dopo, avevo pensato andarmene ritrovare i posti... e non era più la stessa.
Ero arrivato nella mattina di questo giorno e la cosa stupefancenta era che nella bassa valle del Moesano, non c'era tanta neve. Solo pian piano che si saliva verso San Bernardino, se rendeva conto della quantità di neve.
Di fatto, nei prati, ce n'era ca. 2,50 metri... cioè più o meno 2,80 m sul lato delle strade.
Dopo essere arrivato, mi sono deciso a fare una piccola gita colle racchette. Partendo da San Bernardino, mi ero reso a Pian Doss et finalmente a Pian Cales. Così potevo godere la vita sul paese et sulle alpe di Confin.
Ho seguito l'itinerario invernale per la camminata. Di fatti, non c'è proprio bisogno delle ciaspole...
Due anni dopo, avevo pensato andarmene ritrovare i posti... e non era più la stessa.
Ero arrivato nella mattina di questo giorno e la cosa stupefancenta era che nella bassa valle del Moesano, non c'era tanta neve. Solo pian piano che si saliva verso San Bernardino, se rendeva conto della quantità di neve.
Di fatto, nei prati, ce n'era ca. 2,50 metri... cioè più o meno 2,80 m sul lato delle strade.
Dopo essere arrivato, mi sono deciso a fare una piccola gita colle racchette. Partendo da San Bernardino, mi ero reso a Pian Doss et finalmente a Pian Cales. Così potevo godere la vita sul paese et sulle alpe di Confin.
Ho seguito l'itinerario invernale per la camminata. Di fatti, non c'è proprio bisogno delle ciaspole...
Tourengänger:
genepi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare