Canalone?... Guggiligrabe...Guggilihorn....
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo due uscitine no dangerous.....ma molto-molto inthothepowder.....
E' domenica sera, l' occhio è attratto dalla relazione di Alberto.......
....il Guggiligrabe.....canale o meglio canalone che, per via-alternativa porta al Guggilihorn....immediatamente gli scrivo: “splendido”!!
Un percorso che lui aveva adocchiato e che quella domenica, insieme ai suoi compagni, aveva visionato per la prima volta......
Rapita, estasiata....già ci penso e già mi ci vedo.....se le condizioni continueranno ad essere favorevoli...mmh....forse giovedì?....chissà.....
….via mail, "invio il canalone" a qualche amico....anche a chi, per natura, so non amare molto questi percorsi.......
….....................................................
…..il Baggio, alla fine capitola e, scoccata la mezzanotte,
in vero Cenerentola-style, anche Mau e Aljoschia che avevano rilanciato una montagnozza nel Biellese, si infileranno con noi nel sinuoso serpentone!
Il mio entusiasmo è al massimo....certo, da domenica a giovedì, qualcosa potrebbe essere cambiato, in meglio o in peggio.....la certezza non ce l' ho.......eventualmente mi prenderò le note stonate....
E' giovedì e siamo in quattro su questo nuovo-percorso......
ore 7 - ...un bel caffè e poi via.....
La neve sembra proprio bella e dopo una breve salita, prendiamo la strada nel bosco, la seguiamo fin dove sarà più conveniente scendere per oltrepassare il fiume. Dopo qualche su e giu, la discesa del pendio con pelli e scarponi semovibili regala un po' di show e qualche sana risata....
….....ssss....sss.......silenzio......
Arriviamo alla sua porta....
”toc...toc...Sig. Guggiligrabe? possiamo entrare?
....siamo noi, siamo venuti a trovarla.....”
...ehi ragazzi...sono contento, un po' di compagnia, fa sempre piacere.....
Settecento metri di canalone.......sinuosamente accattivante.....
….pendenze ideali tra i 35 e i 40 gradi con qualche puntata superiore e qualche strettoia-strozzatura, lo rendono salibile, sfruttando bene le contropendenze, sci ai piedi.....oggi li toglieremo una sola volta.... di certo la tecnica del dietrofront, va via come il pane e come il pane....quanto mi piace!.....il solo e monotono “dritto” lo accuso, sempre!
E poi....poi tutto si apre, si amplifica...ci accolgono i piani di Brichtola, intonsa intensità....gli occhi spaziano.....non ci si può sottrarre allo sguardo attento del trio più famoso...Fletschorn, Weissmies, Lagginhorn.....e ancora su....su fino al colle, su per la cresta di bianco e di pietra.....ed è Guggilihorn!!
Da qui, tuffo diretto alla strada del Simplon, l' immancabile Leone....la Zwischbergental con lo Straciugo, gran bel ricordo fu salirlo da li.....
il Montalto, l' Azoglio, il Seehorn, il Pioltone.....beh, non mi aspettavo di vedere così tanto e tanto ancora.....
Giochi di nuvole, giochi di sole....attimo, fuggevole attimo......l' istante che non sta...l' istante mutante, spruzzato di mille sfumature.....
Salutiamo questo spettacolo, così bello, così in pace......
e, leggeri come la polvere sotto i nostri scivoli, tra dossi nordici riprendiamo la coda del serpente......la leggera crosticina, avvertita in salita, con il “grado” in rialzo, è diventata morbida, morbida come la sua pelle.....pelle di velluto, da accarezzare tutta....scivolandola insieme dall' inizio alla fine......presto l' ombra avrà tutto questo cielo!
Grazie Alberto.....
grazie di avermi suggerito questo tuo nuovo-percorso....veramente bello!
Un grazie agli amici (Baggio, Mauro, Aljoschia) che hanno condiviso con me questa idea.....ripercorrere le tracce di Alberto & goodfellas

Kommentare (26)