ivanbutti Accolgo l'invito dell'ultimo minuto di Max e mi aggrego a lui e Christian per questa inattesa notturna al Resegone. Ritrovo a Suello verso le 14.00, partiamo verso le 15.00 perchè si sa che arrivare a Morterone è bella lunga. La giornata è ottima e tiepida, ma noi saliamo dal versante N, quindi niente sole. Il sentiero è semplice e battutissimo, nessun problema a percorrerlo. La neve c'è ma non è moltissima, 30 cm. circa in vetta, nulla a che vedere con l'Alto Ticino a parità di quota. Tra ciaspole e ramponi meglio forse questi ultimi, ma siamo saliti tutti solo con gli scarponi, mentre per la discesa Max ha calzato le ciaspole, Cristian i ramponi ( o meglio il rampone, perchè dopo un pò uno gli si è sganciato) ed io sono rimasto con gli scarponi. Alle 19.00 eravamo di ritorno all'auto; unico rammarico di giornata è l'essere arrivati in vetta 5-10 minuti dopo che il sole aveva fatto capolino a W. Era da tanto che non facevo più notturne, certamente hanno il loro fascino, e con la luna piena e la neve è certamente ancora più magico. Quindi esperienza da ripetere alla prima occasione utile.
Massimo Ultima uscita del 2013, annata con più ombre che luci per il sottoscritto ma con una conclusione in bellezza; accompagnato dall'amico Ivan e da Christian saliamo il Resegone da Morterone al pomeriggio per poter ammirare il tramonto dalla vetta. Come già anticipato da Ivan peccato essere arrivati in cima con una decina di minuti di ritardo e non aver potuto ammirare gli raggi di sole che illuminavano le pareti esposte a sud ovest della cima manzoniana.
Approfitto per rinnovare gli auguri di un buon 2014 a tutti i lettori di Hikr ed in particolare ai miei compagni abituali di escursione
Kommentare (8)