Stoessenstock (quota 2850)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il primo tratto di salita è pianeggiante e in ombra, ma in breve arriviamo sul pendio ben soleggiato, dove ci liberiamo dei maglioni più pesanti in previsione di una calda salita...ma...una nuvoletta di passaggio( molto grande)si ferma sul sole, per cui rimessi guanti, maglioni e cappellini proseguiamo la salita.
Mentre avanziamo, facciamo le solite considerazioni del caso: - Certo, davano soleggiato, ma magari tra un pò la situazione cambia - e infatti la situazione cambia e comincia a nevicare!
Siamo perplessi e anche un pò incarogniti ma, boia chi molla, andiamo avanti, mentre le pelli di Roby cominciano a ribellarsi al suolo straniero...
Arrivati sul ghiacciaio ci accoglie una tormenta di neve (però davano soleggiato!), mentre le pelli di Roby decidono di ammutinarsi definitivamente e non vogliono più saperne di restare attaccate...però a valle sembra schiarire e arrivati alla base del canalino che porta alla vetta mettiamo i ramponi e iniziamo a risalirlo, ma a metà strada veniamo avvolti dalla nebbia.
La vetta è a pochi metri da noi, il canale è in pessime condizioni, la visibilità è pochissima, la sciata di rientro incerta e abbiamo un brutto traverso esposto da affrontare, per cui torniamo sui nostri passi e arrivati al deposito sci ci rifocilliamo in attesa che la visibilità migliori un pò.
Nella prima parte la neve è bella e ci regala belle curvette sia sui pendi più sostenuti che su quelli più dolci, poi peggiora alternando tratti crostosi a tratti di neve bella ma scarsa.
Nel tratto di fondo valle il percorso è agevole, nonostante la neve indurita dal freddo, poi bella sciata sulla strada del passo oggi trasformata in pista da sci.
Alla fine siamo soddisfatti...bella neve e bella sciata, nonostante il meteo avverso (Fantozzi ci fa un baffo!!!)

Laura propone la Meiental dove, domenica scorsa, ha trovato bella
polvere. In effetti la neve è ancora buona, al contrario della meteo.
Bella salita, a tratti impegnativa, e la discesa, per buoni tratti, su polvere
immacolata. Boia chi molla. Qui ci si torna, in condizioni migliori.
Tourengänger:
tignoelino,
Laura.


Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)