Sassariente e" quasi" Sassello
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Monti della Gana,8:20,giornata splendida e clima quasi mite,con queste io,Cristian e Emiliano partiamo alla volta del Sassariente con la convinzione che al massimo saliremo solo sulla Cima di Sassello se le condizioni di neve e ghiaccio saranno pericolose,ma mai avrei pensato il contrario!!La salita è piacevole e molto redditizia e a parte un po di ghiaccio e neve abbastanza bassa arriviamo senza problemi al bivio per il Sassariente.Da li segnalato bianco/blu parte un bel sentiero attrezzato con funi e passerelle leggermente cariche di neve,ma probabilmente visto che esposto a sud non ci crea nessun problema e in breve siamo in cima.Panorama veramente bello per questo spuntone roccioso e con la giornata di oggi le foto sono numerose.Scendiamo e arrivati di nuovo al Bivio seguiamo le indicazioni per Alpe di Foppiana,gordola ecc ecc e dopo circa un paio di minuti ci si presenta davanti il famoso Muro dei Polacchi;sapendo dove è la nostra meta,cominciamo a salirlo verso destra,e ci rendiamo subito conto che non sarà una passeggiata;questo muro infatti,che segue fedelmente la cresta verso il Sassello è carico di neve e ghiaccio e la parziale esposizione a Nord fa si che la neve in alcuni punti sia davvero troppa,sia sul suddetto che sotto di esso.arrivati a circa 1790 m decidiamo visto il ritmo troppo lento dettato dalle pericolose condizioni di desistere e a malincuore tornare indietro.Dopo la pausa pranzo scendiamo e alle 16 siamo di nuovo alla macchina parcheggiata a 1100 m prima della sbarra,non senza aver scattato ancora un po di foto.Che dire ,nonostante la parziale sconfitta la giornata è stata bella,panorami e ambienti veramente suggestivi per queste (Quasi) due vette.assolutamente da replicare in condizioni migliori. NB T3+ solo per neve e ghiaccio se no sarebbe un normale T3.
Poncione
Mi sembra che Ale abbia descritto perfettamente lo svolgersi della bella escursione, da non sottovalutarsi in queste condizioni d'innevamento, forse nemmeno eccessivo ma altrettanto poco sicuro per la presenza di ghiaccio. E' stato davvero un peccato non poter "chiudere l'anello" come da progetto, ma dopo un po' ci si è resi amaramente conto che l'esposizione a nord, il lento procedere in saliscendi sul muro dei polacchi e l'implacabile scorrere dell'orologio erano fattori i quali avrebbero potuto comportare problemi per il rientro, dunque saggiamente abbiamo abbandonato l'obiettivo-Sassello tornando sui nostri passi, comunque soddisfatti d'aver salito l'affascinante Sassariente (per tutti e tre la prima volta).

Mi sembra che Ale abbia descritto perfettamente lo svolgersi della bella escursione, da non sottovalutarsi in queste condizioni d'innevamento, forse nemmeno eccessivo ma altrettanto poco sicuro per la presenza di ghiaccio. E' stato davvero un peccato non poter "chiudere l'anello" come da progetto, ma dopo un po' ci si è resi amaramente conto che l'esposizione a nord, il lento procedere in saliscendi sul muro dei polacchi e l'implacabile scorrere dell'orologio erano fattori i quali avrebbero potuto comportare problemi per il rientro, dunque saggiamente abbiamo abbandonato l'obiettivo-Sassello tornando sui nostri passi, comunque soddisfatti d'aver salito l'affascinante Sassariente (per tutti e tre la prima volta).
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)