Magehorn
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' ora di iniziare la stagione. Infatti puntuale arriva l'SMS di Roberto.
L'idea è di andare in zona Sempione e poi vedere che fare.
Arriviamo in zona passo di buon'ora, la neve inizia a Gabi, a Simplon Dorf soffiata come al solito, da Engeloch in su buona.
Decidiamo di fare il Magehorn, 800m per iniziare con calma, poi ci sono anche amici con le ciaspole, così riusciamo a fare la gita tutti insieme.
Alla partenza è molto freddo, danno inversione termica e poi questo tratto della valle è quello che d'inverno prende meno sole. Saliamo abbastanza rapidamente, per il solito boschetto di neve sempre farinosa, passiamo sopra al grosso testone chiamato "hotosse" e poi perdiamo leggermente quota in un lungo traverso che ci porta ai piedi della cima. Qui la neve è a tratti ventata.
Sbuchiamo sulla Magelicke dopo un breve e abbastanza carico pendio, da qui saliamo, per neve sempre ventata e con slalom tra sassi affioranti, gli ultimi 200m che ci separano dalla cima.
In cima il tempo è ottimo, senza una nuvola e buona temperatura, lontano vediamo le auto nell'ombra più totale.......
Attendiamo che arrivino tutti e poi, dopo un panino, ci prepariamo per la discesa.
I primi metri sono, come al solito, di studio vuoi per la neve ventata e poi perchè si rimettono gli sci dopo una pausa abbastanza lunga.
Giunti alla Magelicke la neve migliora, si fa meno crostosa, passato il traverso andiamo a cercare qualche canaletto visto in salita sotto "l'hotosse" per lasciare qualche firma.
Per ultimo percorriamo il rado bosco che è sempre di neve farinosa. Anche questa volta non si smentisce, circa 30 cm di polvere, peccato che è corto e soprattutto poco pendente, vabbè come prima gita può andare.
All'auto il freddo è glaciale, ci cambiamo velocemente e decidiamo che è meglio non fermarsi a bere il solito prosecco al parcheggio, andiamo a berci qualcosa al caldo stavolta.
L'idea è di andare in zona Sempione e poi vedere che fare.
Arriviamo in zona passo di buon'ora, la neve inizia a Gabi, a Simplon Dorf soffiata come al solito, da Engeloch in su buona.
Decidiamo di fare il Magehorn, 800m per iniziare con calma, poi ci sono anche amici con le ciaspole, così riusciamo a fare la gita tutti insieme.
Alla partenza è molto freddo, danno inversione termica e poi questo tratto della valle è quello che d'inverno prende meno sole. Saliamo abbastanza rapidamente, per il solito boschetto di neve sempre farinosa, passiamo sopra al grosso testone chiamato "hotosse" e poi perdiamo leggermente quota in un lungo traverso che ci porta ai piedi della cima. Qui la neve è a tratti ventata.
Sbuchiamo sulla Magelicke dopo un breve e abbastanza carico pendio, da qui saliamo, per neve sempre ventata e con slalom tra sassi affioranti, gli ultimi 200m che ci separano dalla cima.
In cima il tempo è ottimo, senza una nuvola e buona temperatura, lontano vediamo le auto nell'ombra più totale.......
Attendiamo che arrivino tutti e poi, dopo un panino, ci prepariamo per la discesa.
I primi metri sono, come al solito, di studio vuoi per la neve ventata e poi perchè si rimettono gli sci dopo una pausa abbastanza lunga.
Giunti alla Magelicke la neve migliora, si fa meno crostosa, passato il traverso andiamo a cercare qualche canaletto visto in salita sotto "l'hotosse" per lasciare qualche firma.
Per ultimo percorriamo il rado bosco che è sempre di neve farinosa. Anche questa volta non si smentisce, circa 30 cm di polvere, peccato che è corto e soprattutto poco pendente, vabbè come prima gita può andare.
All'auto il freddo è glaciale, ci cambiamo velocemente e decidiamo che è meglio non fermarsi a bere il solito prosecco al parcheggio, andiamo a berci qualcosa al caldo stavolta.
Tourengänger:
Marchino

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare