Piani Resinelli - Rifugio Rosalba
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si tratta di un itinerario circolare che unisce due dei sentieri più classici per raggiungere il Rifugio Rosalba: la Direttissima e il sentiero delle Foppe. L'impegno psico-fisico è notevole ma la soddisfazione lo è altrettanto!
Il dislivello netto (dall'ex Rifugio Alippi al Colle Garibaldi) è di 676 metri, ma se consideriamo i saliscendi obbligati della Direttissima si arriva a oltre 900 metri. Percorrere la Direttissima richiede impegno e attenzione, specialmente per i meno esperti.
Si parte dall'ex Rifugio Alippi, ai piani Resinelli, e si percorre la strada che riporta verso la chiesetta dei Piani Resinelli. Da qui si segue la via Locatelli e si presta attenzione alle indicazioni per Direttissima, sentiero 8, Rifugio Rosalba. Individuato il sentiero lo si segue, si arriva al canalone Caimi e lo si supera. A questo punto l'itinerario prosegue fino ad arrivare al punto più delicato della Direttissima: un primo passaggio esposto da superare grazie all'ausilio di staffe nella roccia e il caminetto Pagani che si risale tramite due scale metalliche fisse (la prima, nel primissimo tratto è inclinata verso l'esterno e dona la curiosissima sensazione di vuoto alle spalle). Finite le scale si attraversa uno stretto passaggio (attenzione a non rimanere incastrati!!!). A questo punto il sentiero si inoltra in un mondo a sè, fatto di guglie, pinnacoli, torrioni..un vero paradiso per gli occhi..suggestivo nella nebbia, incantevole nel sole). Ad un certo punto il sentiero si biforca: a destra (segnavia 8) si raggiunge il Colle Valsecchi e si può continuare verso il sentiero Cecilia o la Val Scarettone, a sinistra (segnavia 8A) ci si abbassa di quota e si risale poi a zig zag verso il Colle Garibaldi, punto più elevato dell'escursione. Da lì il Rifugio Rosalba è abbastanza vicino e compare all'improvviso tra le rocce.
Si scende infine (ma il cuore è rimasto tra quelle rocce) seguendo il sentiero 9 o delle Foppe arrivando infine all'ex Rifugio Alippi.
Oltre al mondo magico dei pinnacoli rocciosi aggirati dalla Direttissima, lungo tutto il percorso il panorama è da cartolina (sempre che il tempo lo permetta)..guardatevi intorno: stelle alpine e camosci si vedono con buone probabilità...
Il dislivello netto (dall'ex Rifugio Alippi al Colle Garibaldi) è di 676 metri, ma se consideriamo i saliscendi obbligati della Direttissima si arriva a oltre 900 metri. Percorrere la Direttissima richiede impegno e attenzione, specialmente per i meno esperti.
Si parte dall'ex Rifugio Alippi, ai piani Resinelli, e si percorre la strada che riporta verso la chiesetta dei Piani Resinelli. Da qui si segue la via Locatelli e si presta attenzione alle indicazioni per Direttissima, sentiero 8, Rifugio Rosalba. Individuato il sentiero lo si segue, si arriva al canalone Caimi e lo si supera. A questo punto l'itinerario prosegue fino ad arrivare al punto più delicato della Direttissima: un primo passaggio esposto da superare grazie all'ausilio di staffe nella roccia e il caminetto Pagani che si risale tramite due scale metalliche fisse (la prima, nel primissimo tratto è inclinata verso l'esterno e dona la curiosissima sensazione di vuoto alle spalle). Finite le scale si attraversa uno stretto passaggio (attenzione a non rimanere incastrati!!!). A questo punto il sentiero si inoltra in un mondo a sè, fatto di guglie, pinnacoli, torrioni..un vero paradiso per gli occhi..suggestivo nella nebbia, incantevole nel sole). Ad un certo punto il sentiero si biforca: a destra (segnavia 8) si raggiunge il Colle Valsecchi e si può continuare verso il sentiero Cecilia o la Val Scarettone, a sinistra (segnavia 8A) ci si abbassa di quota e si risale poi a zig zag verso il Colle Garibaldi, punto più elevato dell'escursione. Da lì il Rifugio Rosalba è abbastanza vicino e compare all'improvviso tra le rocce.
Si scende infine (ma il cuore è rimasto tra quelle rocce) seguendo il sentiero 9 o delle Foppe arrivando infine all'ex Rifugio Alippi.
Oltre al mondo magico dei pinnacoli rocciosi aggirati dalla Direttissima, lungo tutto il percorso il panorama è da cartolina (sempre che il tempo lo permetta)..guardatevi intorno: stelle alpine e camosci si vedono con buone probabilità...
Tourengänger:
ro64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare