Grignetta: Direttissima e Rifugio Rosalba.
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo essermi rinfrescato la memoria sulla Direttissima due settimane fà, oggi avevo in programma di ripercorrere il Sentiero Cecilia.
Era il 20 novembre 1988 quando lo percorsi con un gruppo di amici; allora non era attrezzato, per quanto ricordo, ma su una guida del 1989 risulta attrezzato; è la mia memoria che fà cilecca, o lo hanno attrezzato poco dopo il mio passaggio? Non ricordo neanche i passaggi esposti visti in alcune foto, forse hanno modificato il percorso, o forse sono io che allora non ci badavo troppo.
Quello che invece ricordo bene è: una scarica di sassi, l'inizio della nevicata ed il successivo e difficoltoso passaggio in discesa del Saltino del Gatto, con la roccia già abbondantemente innevata, ed aiutato da un amico.
Ma torniamo ad oggi.
Arrivato come al solito al parcheggio alle 7,30, solito cappuccino al Forno, poi mi incammino.
Passo il Rifugio Porta poi mi dirigo alla Direttissima; non la descrivo perché l'ho appena fatta.
Oggi il cielo è limpido, non fà troppo caldo, le ginocchia vanno bene; però non vado bene io!
Sono piuttosto fiacco, ed arrivato al Colle Valsecchi la fresca arietta che si sente non riesce a rianimarmi.
Vedo anche che il cielo si stà rannuvolando rapidamente, per cui decido di rimandare il Cecilia ad altra occasione.
Breve sosta al Rosalba, poi scendo ai Resinelli, mentre il cielo si rannuvola sempre più.
Altra breve sosta, e, appena ripartito per tornare a casa, c'è un primo breve scroscio di pioggia, seguito poco dopo da un'altro.
Fatta una sosta poco oltre Lecco, vedo che sulla Valsassina si è scatenato un violento temporale.
Direi che non era proprio la giornata adatta per andare in Grignetta!
Meglio aspettare l'autunno.
Ciao
Stefano
P.S.
Si può cancellare un percorso dalla minimap?
Era il 20 novembre 1988 quando lo percorsi con un gruppo di amici; allora non era attrezzato, per quanto ricordo, ma su una guida del 1989 risulta attrezzato; è la mia memoria che fà cilecca, o lo hanno attrezzato poco dopo il mio passaggio? Non ricordo neanche i passaggi esposti visti in alcune foto, forse hanno modificato il percorso, o forse sono io che allora non ci badavo troppo.
Quello che invece ricordo bene è: una scarica di sassi, l'inizio della nevicata ed il successivo e difficoltoso passaggio in discesa del Saltino del Gatto, con la roccia già abbondantemente innevata, ed aiutato da un amico.
Ma torniamo ad oggi.
Arrivato come al solito al parcheggio alle 7,30, solito cappuccino al Forno, poi mi incammino.
Passo il Rifugio Porta poi mi dirigo alla Direttissima; non la descrivo perché l'ho appena fatta.
Oggi il cielo è limpido, non fà troppo caldo, le ginocchia vanno bene; però non vado bene io!
Sono piuttosto fiacco, ed arrivato al Colle Valsecchi la fresca arietta che si sente non riesce a rianimarmi.
Vedo anche che il cielo si stà rannuvolando rapidamente, per cui decido di rimandare il Cecilia ad altra occasione.
Breve sosta al Rosalba, poi scendo ai Resinelli, mentre il cielo si rannuvola sempre più.
Altra breve sosta, e, appena ripartito per tornare a casa, c'è un primo breve scroscio di pioggia, seguito poco dopo da un'altro.
Fatta una sosta poco oltre Lecco, vedo che sulla Valsassina si è scatenato un violento temporale.
Direi che non era proprio la giornata adatta per andare in Grignetta!
Meglio aspettare l'autunno.
Ciao
Stefano
P.S.
Si può cancellare un percorso dalla minimap?
Tourengänger:
stefano58

Communities: Alleingänge/Solo, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)