Strahlgrat / Angolo delle Tre Valli m. 3204
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla diga di Morasco m.1743 (divieto di transito ai mezzi), costeggiare il lago fino alla funivia dell' Enel, risalire il ripido vallone del rio sabbione si arriva in una zona pianeggiante dove si trova un piccolo baitello ZUM STOCK m.2211 ,poco più avanti attraversare il rio sabbione, per pietraie e dossi erbosi si arriva al rifugio MORES m.2.515 e al Lago del Sabbione .Dal rifugio attraversare la diga, il sentiero per un tratto costeggia il lago, poi per dossi erbosi si arriva al rifugio CLAUDIO BRUNO m 2.713 .Passato il rifugio si percorre la morena seguendo le tracce e gli ometti si mette piede sul ramo occ. del' Hosandgletscher. Si risale il ghiacciaio per tutta la sua lunghezza fino al Passo dello Strahlgrat m.3.128. Dal passo salire la cresta di sinistra (quella di destra porta al Turbhorn m.3.244) fra neve rocce rotte senza difficolta' si arriva in vetta.
Alcuni crepacci ben visibili già alla partenza e dei grossi pozzi dove scorre l'acqua.
La cresta, in condizioni invernali tra neve e ghiaccio, l'abbiamo percorsa con i ramponi
Partenza da Morasco 7.30 in vetta 12.00 alla macchina 16.00
Ambiente grandioso con un gran panorama.
Alcuni crepacci ben visibili già alla partenza e dei grossi pozzi dove scorre l'acqua.
La cresta, in condizioni invernali tra neve e ghiaccio, l'abbiamo percorsa con i ramponi
Partenza da Morasco 7.30 in vetta 12.00 alla macchina 16.00
Ambiente grandioso con un gran panorama.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare