Hohsandhorn/ Punta del Sabbione mt. 3182
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si lascia la macchina alla diga di Morasco, cartello di divieto di transito alla casa del custode (non rispettato da tutti), si costeggia il lago percorrendo la strada fino alla partenza della funivia dell'Enel, si risale il canale del Rio Sabbione in direzione del Rifugio Mores, si attraversa la diga e si risale in direzione del rifugio Claudio e Bruno. Dal rifugio seguendo rare tracce e ometti sul sentiero morenico, senza perdere quota, si ragiunge il ghiacciaio dell'Hohsand; si risale il ghiacciaio, quasi pianeggiante, il ghiacciaio si fa più ripodo ne tratto tra le rocce della Strahlgrat a destra e l'Hohsandhorn a sinistra fino al Passo del Mittleberg dove si devia a sinistra per un ampia dorsale che porta fino in vetta.
Quest'anno con l'abbondante innevamento la zona dell'alta Val Formazza ha una veste invernale, il Lago del Sabbione è ancora parzialmente gelato.
Bella gita fuori dagli itinerari classici, numerose persone sull'Arbola e sul Blinnehorn.
In compagnia di Enri, Giò e Rino.
Quest'anno con l'abbondante innevamento la zona dell'alta Val Formazza ha una veste invernale, il Lago del Sabbione è ancora parzialmente gelato.
Bella gita fuori dagli itinerari classici, numerose persone sull'Arbola e sul Blinnehorn.
In compagnia di Enri, Giò e Rino.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare