Pizzo d'Erna (1373)...GAMMA1
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Ho mezza giornata, sono solo, ho voglia di montagna e di fatica ma non posso permettermi trasferimenti e giri lunghi…
Decido per qualcosa che non ho mai fatto.
In realtà, mi ero già attrezzato per progetti poi accantonati ed, allora, tiro su “i ferri” e via…
Vicine ho splendide possibilità ed opto per le pendici del Resegone.
Preparo mentalmente le due ferrate Gamma da mettere in successione anche se, a lancette galoppanti, mi dovrò accontentare della “1” al Pizzo d’Erna.
L’avvicinamento dal piazzale della funivia è serafico.
L’attacco incute rispetto poi, sinceramente, con le mani sulla roccia, la cosa mi è risultata intuitiva e naturale.
Fingo non esistano catene (che uso esclusivamente per mettermi in sicurezza) e cerco il più possibile le prese naturali…me la rendo difficile, insomma !!!
Le scale, quelle sono…meno divertenti ma indispensabili…
Primo step alla Madonnina e su fino alla cima passando, come ben descritto in molte dettagliate relazioni, dall’accattivante “ponte tibetano” e dalla “passerella metallica”.
Se non hai vertigini, guardarti alle spalle, SENZA MOLLARE LE MANI, è strepitoso ed anche sotto i piedi non è male…
Solito crocione di Pizzo e rientro galoppante per il sentiero n.5, prima (fin sopra il Piano di Fieno), e successivamente per il n.1 fino alla località di partenza…
…entusiasta come un bambino e, con la Gamma 2 e la Punta Cermenati nel cuore (ci rivedremo presto !!!), corro a casa per il debutto allo stadio del mio Giacomino…a Chiasso giocano i nostri campioni…forza MILAN !!!
Ciao a tutti…
Luca

Kommentare (20)