Zuccone Campelli, M. Sodadura.
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per oggi Maurizio mi propone lo Zuccone Campelli; sono parecchi anni che non ci và, ed anchio sono alcuni anni che non ci salgo. Però vuole salire con la funivia, ma per una volta si può fare.
Arrivati ad Artavaggio ci incamminiamo lungo la ex pista da sci; il tempo è bello ma cominciano già a formarsi delle nubi; la temperatura è più alta che a Moggio.
Saliamo con calma, avendo parecchio tempo a disposizione; dopo 50 minuti breve sosta al Cazzaniga, poi ripartiamo.
Il caldo si fà sentire, anche se c'è un po' di vento; pochi altri escursionisti per il momento, continuiamo la salita con calma; le cime dei dintorni sono per la maggior parte nascoste dalle nuvole, il resto del panorama è offuscato dalla foschia.
Arriviamo al facile intaglio attrezzato; Maurizio non è molto agile sulla roccia, è scende le catene con calma.
Un' ultima ripida salita e siamo sul Dente di Campelli, 1 ora e 20 minuti dal Cazzaniga.
Facciamo una sosta non molto lunga, stanno arrivando le nubi ed anche parecchi escusionisti a cui lasciamo spazio. Superato ancora l'intaglio attrezzato facciamo una sosta più lunga per mangiare qualcosa poi scendiamo al Cazzaniga.
Qui ci lasciamo tentare da una pasta con ragù di cervo ed un dolce, vino, caffé, grappa; però io non amo stare molto tempo seduto, le mie articolazioni si anchilosano; mentre Maurizio riposa faccio una veloce salita al Sodadura, ed in 45 minuti sono di ritorno; riposo anch'io una decina di minuti poi riprendiamo la discesa fino alla funivia, mentre le nubi si addensano sempre più; ma poi scesi a Moggio il tempo è tornato bello.
Giornata tranquilla, camminato poco e mangiato troppo, ma comunque piacevole.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Arrivati ad Artavaggio ci incamminiamo lungo la ex pista da sci; il tempo è bello ma cominciano già a formarsi delle nubi; la temperatura è più alta che a Moggio.
Saliamo con calma, avendo parecchio tempo a disposizione; dopo 50 minuti breve sosta al Cazzaniga, poi ripartiamo.
Il caldo si fà sentire, anche se c'è un po' di vento; pochi altri escursionisti per il momento, continuiamo la salita con calma; le cime dei dintorni sono per la maggior parte nascoste dalle nuvole, il resto del panorama è offuscato dalla foschia.
Arriviamo al facile intaglio attrezzato; Maurizio non è molto agile sulla roccia, è scende le catene con calma.
Un' ultima ripida salita e siamo sul Dente di Campelli, 1 ora e 20 minuti dal Cazzaniga.
Facciamo una sosta non molto lunga, stanno arrivando le nubi ed anche parecchi escusionisti a cui lasciamo spazio. Superato ancora l'intaglio attrezzato facciamo una sosta più lunga per mangiare qualcosa poi scendiamo al Cazzaniga.
Qui ci lasciamo tentare da una pasta con ragù di cervo ed un dolce, vino, caffé, grappa; però io non amo stare molto tempo seduto, le mie articolazioni si anchilosano; mentre Maurizio riposa faccio una veloce salita al Sodadura, ed in 45 minuti sono di ritorno; riposo anch'io una decina di minuti poi riprendiamo la discesa fino alla funivia, mentre le nubi si addensano sempre più; ma poi scesi a Moggio il tempo è tornato bello.
Giornata tranquilla, camminato poco e mangiato troppo, ma comunque piacevole.
Alla prossima
Ciao
Stefano
Tourengänger:
stefano58

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)