Capanna Corno-Gries mt 2338
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ottime previsioni meteo. Con gli amici Piera ed Alberto più Jack andiamo a fare un giro ad anello nella bella val Bedretto. Partiamo da All'acqua per salire verso il passo di S.Giacomo, passando dall'alpe Val d'Olgia ed al bivio segnalato seguiamo a destra il bellissimo sentiero che traversando tutto il versante nord della punta d'Elgio perviene alla capanna Corno-Gries. Su un bel prato nelle vicinanze della capanna facciamo la nostra sosta pranzo-relax. La giornata è veramente ottima e senza una nuvola ed il panorama, lungo il sentiero e la capanna, eccezionale specialmente sulle montagne del versante opposto della val Bedretto che noi chiamiamo le "montagne della luce". Si sta veramente bene. Ad un tratto un grosso rumore: è un elicottero che deve portare via dalla capanna materiali ed attrezzature che sono servite per precedenti lavori. Ha turbato il bel silenzio alpino però è stato anche un motivo di curiosità.... Le nostre attività durante il relax: Piera abbronzatura,Alberto riposo e con Jack sulla neve, Pinuccia ricerca improbabili cristalli, io riposo e sto attento a dove va Pinuccia ed aiutarla per cristalli (sapevo che non ne avremmo trovati....),Billie impegnata a seguirmi.... Il tempo passa, l'ambiente bellissimo ci attrae nel rimanere ma ....dobbiamo tornare. Scendiamo dal sentiero di fondovalle che dopo l'Alpe Cruina rimane sempre sul versante orografico destro. Il cammino è piacevole a tratti su tappeti erbosi che facilitano il cammino specie di Jack-cane d'acqua...Per voler scendere più direttamente tralasciamo un tratto lievemente in salita del sentiero e lo perdiamo....Capito l'errore risaliamo un pendio piuttosto acquoso sino a riportarci sul sentiero giusto e così sempre molto piacevolmente arriviamo a Paltano, bella sosta con Pinuccia che raccoglie abbondante achillea. Dato che era stata da poco tagliata l'erba è stato come camminare in un parco quasi sempre su un soffice tappeto.... A Paltano ovviamente Jack non si lascia sfuggire il laghetto... Riprendiamo la discesa sempre su agevole sentiero che dopo poco si tuffa nel bel lariceto. Traversiamo con lunghi saliscendi e sempre piacevolmente arriviamo sulla stradina che porta ad All'Acqua non dopo che il sottoscritto sia caduto (senza conseguenze) nel superare un filo di recinzione per il bestiame... Gita in ottima compagnia veramente rilassante e terminata con una bella cenetta al ristorante Stella Alpina di Ronco. I nostri tempi: salita ore 3,15- soste ore 0,15-sosta capanna ore 2,30-discesa ore 2,30- soste ore 0,30.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)