Bocchetta S.Stefano m.2378 e Reguzzo m.2621 (SO)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Daniela rimango d'accordo per fare un escursione,poi quando ci si doveva accordare su orario e meta ecco che Daniela rinuncia a partecipare,prendo la palla al balzo e vado in perlustrazione per valutare il tracciato che vorrei far fare a chi verrà alla due giorni al rifugio Donati.
Alle ore 7,32 mi incammino dal 2° parcheggio a quota 1260 (da qui sono 6 km per il rifugio Grioni e il nuovo cartello da ore 2 di cammino),alla frescura del bosco e giungo al bivio per l'Armisola dove il nuovo cartello da 0,40 al rifugio che raggiungo alle ore 9,00. Rivedo con piacere Mauro e Antonella,gestori del rifugio Gino e Massimo sito in località alpe Grioni che si ricordano del mio passaggio nella scorsa primavera e gli dico della mia intenzione: mi indica il tracciato (il parco dovrebbe segnalarlo con segnaletica verticale) che ha personalmente pulito fino al bivio di quota 2061 (qui si incrocia il sentiero segnalato a vernice,ma manca la segnaletica verticale che indica per il rifugio Gino e Massimo sito in località alpe Grioni ,c'è solo quella in legno fatta da Mauro e bocchetta di S.Stefano/Reguzzo) dal quale andando diritti si scende al rifugio Le Piane (che viene dato in autogestione a gruppi) mentre a sinistra si sale un crinale erboso.
Il sentiero è stretto a volte si perde,quindi bisogna prestare attenzione dato che la marcatura non sempre è evidente e la segnaletica a vernice un po vecchia e non molto frequente non rende agevole il cammino (uno esperto sa dove deve andare,ma c'è chi ha bisogno di qualche auto in più). Si costeggia il torrente che si ha a sinistra,poi lo si guada portandosi dall'altra parte e giungo alla bocchetta di S.Stefano m.2378 alle ore 10,53: un cartello dice ore 0,45 alla bocchetta di Reguzzo e ore 1 al rifugio Donati....mha!....la vedevo così lontana e manco un segnale a vernice.
Nel frattempo sale uno dai laghi sottostanti di S.Stefano,sentiero ben visibile e senza problemi e mentre io mi dedico a fotografare,egli prosegue senza tentennamenti come se fosse uno del posto che ben conosce la zona: scendo dal cocuzzolo e procedo facendo ben attenzione agli ometti (percorso non segnalato sulla carta ed è per esperti) che sporadicamente si trovano sul tracciato che a volte sembra il "vero" percorso ma in realtà non lo è.
Si cammina su sfasciumi che sotto il peso di chi passa si smuovono,ometti radi e in alcuni casi troppo bassi e piccoli,quindi bisogna essere preparati per affrontare una salita scegliendo il percorso più "agevole". Calpesto pure della neve e alla fine alle ore 12,00 sono alla bocchetta di Reguzzo m.2621 dove vedo il rifugio Donati: sporgendomi sulla verticale,riesco a malapena a vedere il sentiero che scende con un lungo traverso,ma la verticalità non mi permette di capire com'è quello che giunge sin qui a parte4 il fatto che vi è quell'erba fetente che fa scivolare facilmente chiunque vi appoggi il piede.
Scatto alcune foto che anche da qui risaltano la panoramicità della zona e decido di fare rientro senza proseguire fino al rifugio Donati,dato che per me la meta era di arrivare fino alla bocchetta di Reguzzo. Riprendo la via del ritorno prestando attenzione a non spostarmi troppo a sinistra ed evitando di perdere di vista i pochi ometti che si trovano,giungendo alla bocchetta di S.Stefano e poi al rifugio Gino e Massimo sito in località alpe Grioni dove mangio una buona fetta di strudel (segnalo volentieri una cosa importante: chi avesse intenzione di mangiare al rifugio è gradita la prenotazione,di cui ci si avvantaggia nell'avere la possibilità di scegliere cosa mangiare,inoltre la struttura è aperta nei fine settimana per quanto riguarda gli altri periodi è meglio telefonare).
Quassù vi sono giunte 2 donne in bike da Tirano,sono le prime,mentre il primo biker è stato il campione valtellinese: attenzione che il tratto che si stacca dalla sterrata principale (che finisce a circa 100 metri) ha una pendenza del 30% in vari punti e il terreno non è compatto....provare per valutare!
Bene,anche oggi ho potuto godere di una stupenda giornata e di essere riuscito a "evadere" un escursione che avevo in mente,riuscendovi senza dotarmi di tecnologia satellitare.
Ciao a tutti e alla prossima!

Kommentare (4)