Giro del Latemar
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bel tour partendo da Obereggen, prendendo la seggiovia fino a Bergstation Oberholz (2100m).
Da qui parte il bel sentiero n.18 che sale alla forcella Camosci (2620m), si prosegue sul sentiero 18-516 fino all'inizio della ferrata Campanili alla forcella dei Campanili di Dentro (2590m).
Qui ho incontrato Andrea e Anna con cui ho proseguito in compagnia il tour.
La ferrata è semplice e molto bella, verso la fine della ferrata siamo saliti, per facile via, sul Cimon del Latemar (2842m); si ritorna sul sentiero della ferrata e con un passaggio di II grado (sempre assisitito dalla fune in metallo) si sale e scende alla forcella Grande del Latemar ove è sito il bivacco Mario Rigatti (2620m) fine della ferrata.
Dal bivacco si scende e si rientra con il segnavia 18-516 fino a raggiungere il rifugio Torre di Pisa sito sulla cima Cavignon (2671m).
Dal rifugio abbiamo preso il sentiero 22a che scende rapidamente alla Bergstation Oberholz.
Da qui parte il bel sentiero n.18 che sale alla forcella Camosci (2620m), si prosegue sul sentiero 18-516 fino all'inizio della ferrata Campanili alla forcella dei Campanili di Dentro (2590m).
Qui ho incontrato Andrea e Anna con cui ho proseguito in compagnia il tour.
La ferrata è semplice e molto bella, verso la fine della ferrata siamo saliti, per facile via, sul Cimon del Latemar (2842m); si ritorna sul sentiero della ferrata e con un passaggio di II grado (sempre assisitito dalla fune in metallo) si sale e scende alla forcella Grande del Latemar ove è sito il bivacco Mario Rigatti (2620m) fine della ferrata.
Dal bivacco si scende e si rientra con il segnavia 18-516 fino a raggiungere il rifugio Torre di Pisa sito sulla cima Cavignon (2671m).
Dal rifugio abbiamo preso il sentiero 22a che scende rapidamente alla Bergstation Oberholz.
Tourengänger:
Lebowski1

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare