PUNTA D'OROGNA (mt.2447)-MONTE CAZZOLA (mt..2330)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ieri con amici , classicona escursionitica,il tratto della notissima GTA Fondovalle, Guriner Furggu,(P.so di Bosco) , che giornata!!!!! Non una nuvola!!!!!! e la temperatura.....quella che ti aspetti... .Al rientro a casa chiedo a Giancarla se ha piacere il giorno successivo di andare al Devero e passare una giornata in compagnia e come spesso avviene ..... unendo la bellezza dell' ambiente e il sollievo dall' afa..... che in questo periodo è fuori misura(in pianura) Naturalmente è entusiasta (aveva pensato di proporla lei).Telefono agli amici, ma purtroppo per impegni già programmati sono costretti a rinunciare.... ci spiace per loro.
La scelta dell' itinerario lo decidiamo in macchina durante il viaggio!!!! La Punta d'Orogna... notissima cima affrontata anche durante la stagione invernale...... ma per noi è ambitissima anche in estate...... All' entrata sulla piana dell'alpe veniamo accolti dallo splendido scenario dell' anfiteatro costituito dai bastioni rocciosi , La Rossa, l'omonimo passo , il Crampiolo , il P.zo Stange.......Il tracciato per la meta di oggi è notissimo , si snoda tra un bosco di larici che in questo periodo aiutano a mantenere in ombra lo stesso......Il Rio di Buscagna che scorre a lato offre uno spettacolo fantastico, il bianco delle acque spumeggianti sembrano slavine..... le innumerevoli varietà di fiori inserite nell' erba verdissima del sottobosco creano un contrasto di colori che solo la natura è in grado di comporre!!!! Tutto questo diminuisce ( di poco)dopo la Curt du Vel...... Il sentiero che seguiremo conduce alla Scatta D'Orogna come alta via verso L'alpe Veglia,esso è posto su altipiani sottostanti il versante Nord del Cazzola, poco oltre incrocia una bretella che indica la direzione del Monte di cui sopra.....( in parte la ulizzeremo al ritorno) D'ora in poi avendo intravvista la Punta D'Orogna usciamo dalla traccia e spostandoci sulla sinistra, con tranquillità manteniamo una linea diretta in direzione della cima, ( il terreno ci costringe a brevi saliscendi, rendendo più articolato il passo) Nel frattempo si sono formate parecchie nubi, che a tratti tolgono la visuale sulle notissime cime che sovrastano la sottostante Valle Buscagna....... dopo aver espresso i comply , foto ricordo ,ecc.... torniamo con l'intezione di salire anche il Cazzola, ormai che ci siamo sarebbe un errore rinunciare, arricchiremo così la gita con altri panorami!!!! Ci abbassiamo per circa 200 mt. contornando un bellissimo laghetto, sulla sponda del quale un muro di neve compatta contribuisce con il proprio disgelo a mantenere il livello dell' acqua alto... In altre occasioni di precedenti transiti l'avevo trovato secco.Nel tratto di sentiero che porta alla cima altre varietà di fiori tra i quali esemplari di stelle alpine.... che meraviglia!!!!! Sulla vetta sono presenti due stranieri arrivati per la prima volta al Devero,mi metto a disposizione come "cicerone" e rispondere alle loro domande...... pubblicizzare le nostre bellezze mi sembra doveroso....... Spira una aria frizzantina per cui ci spostiamo più in basso per la sosta del pranzo quotidiano, ammirando così la costiera del grande Est posta di fronte a noi..... Il resto della discesa non ha storia, poche parole, ognuno è appagato
l'attuale stagione estiva ci riserva giornate meravigliose.... ne seguiranno altre ........Spero!!!!
E auguro a Tutti tante escursioni , modeste come questa o più importanti..........purchè divertenti!!!!!
Ciao
Eugenio
La scelta dell' itinerario lo decidiamo in macchina durante il viaggio!!!! La Punta d'Orogna... notissima cima affrontata anche durante la stagione invernale...... ma per noi è ambitissima anche in estate...... All' entrata sulla piana dell'alpe veniamo accolti dallo splendido scenario dell' anfiteatro costituito dai bastioni rocciosi , La Rossa, l'omonimo passo , il Crampiolo , il P.zo Stange.......Il tracciato per la meta di oggi è notissimo , si snoda tra un bosco di larici che in questo periodo aiutano a mantenere in ombra lo stesso......Il Rio di Buscagna che scorre a lato offre uno spettacolo fantastico, il bianco delle acque spumeggianti sembrano slavine..... le innumerevoli varietà di fiori inserite nell' erba verdissima del sottobosco creano un contrasto di colori che solo la natura è in grado di comporre!!!! Tutto questo diminuisce ( di poco)dopo la Curt du Vel...... Il sentiero che seguiremo conduce alla Scatta D'Orogna come alta via verso L'alpe Veglia,esso è posto su altipiani sottostanti il versante Nord del Cazzola, poco oltre incrocia una bretella che indica la direzione del Monte di cui sopra.....( in parte la ulizzeremo al ritorno) D'ora in poi avendo intravvista la Punta D'Orogna usciamo dalla traccia e spostandoci sulla sinistra, con tranquillità manteniamo una linea diretta in direzione della cima, ( il terreno ci costringe a brevi saliscendi, rendendo più articolato il passo) Nel frattempo si sono formate parecchie nubi, che a tratti tolgono la visuale sulle notissime cime che sovrastano la sottostante Valle Buscagna....... dopo aver espresso i comply , foto ricordo ,ecc.... torniamo con l'intezione di salire anche il Cazzola, ormai che ci siamo sarebbe un errore rinunciare, arricchiremo così la gita con altri panorami!!!! Ci abbassiamo per circa 200 mt. contornando un bellissimo laghetto, sulla sponda del quale un muro di neve compatta contribuisce con il proprio disgelo a mantenere il livello dell' acqua alto... In altre occasioni di precedenti transiti l'avevo trovato secco.Nel tratto di sentiero che porta alla cima altre varietà di fiori tra i quali esemplari di stelle alpine.... che meraviglia!!!!! Sulla vetta sono presenti due stranieri arrivati per la prima volta al Devero,mi metto a disposizione come "cicerone" e rispondere alle loro domande...... pubblicizzare le nostre bellezze mi sembra doveroso....... Spira una aria frizzantina per cui ci spostiamo più in basso per la sosta del pranzo quotidiano, ammirando così la costiera del grande Est posta di fronte a noi..... Il resto della discesa non ha storia, poche parole, ognuno è appagato
l'attuale stagione estiva ci riserva giornate meravigliose.... ne seguiranno altre ........Spero!!!!
E auguro a Tutti tante escursioni , modeste come questa o più importanti..........purchè divertenti!!!!!
Ciao
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)