Colle della Bottigia (2607m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi desclino il bel invito degli amici che vanno a fare una bella cima in Val Bregaglia e opto per una escursione meno impegnativa con Suni nella Val d'Egua in cui non sono mai stato . Arrivo a Carcoforo alle 7:30 e la giornata come al solito è perfetta. Cielo blu cobalto e nessuna nuvola all'orizzonte! Quanto durerà?
Parto sul bel sentiero 113 che porta a risalire la valle e arrivo con Suni bella pimpante al Rifugio Massero. Già la favola è finita e le nuvole già avanzano inesorabili. Sembra rimangano a sx lasciando la zona dx del Colle della Boyyigia libera ma è solo un'illusione! Fino a qui non si è visto anima viva e io proseguo sempre sul sentiero 113 seguendo i segni e gli ometti inoltrandomi nella ampio anfiteatro roccioso che sovrasta il rifugio. Una zona molto bella, piena di fiori e di ruscelli con dietro una imponente catena di vette che dividono la Val d'Egua dalla Val Quarazza. Entro ora in una pietraia che adduce al vallone al cui termine si trova il Colle della Bottigia. Compare un po di neve residua che evito fino a dove possibile. Ad un certo punto deve per forza attraversare il nevaio stando attento di non sprofondare e incastrare il piede tra qualche roccia. Fortunatamente qui sono raggiunto da 2 ragazzi,unici escursionisti incontrati salendo al Colle e attraversiamo insieme il nevaio. Non resta che salire l'ultima rampa e siamo al Colle della Bottigia. Il panorama verso il Rosa, che è li davanti, anche oggi è scarso!! Meritata sosta , un po di foto. I 2ragazzi vogliono proseguire ancora un po, io e Suni dovo aver firmato il libro scendiamo visto che la nebbia avanza inesorabile. Con attenzioni ripassiamo il nevaio e poi torniamo al Rifugio Massero dove ci sistemiamo in un bel posticino in zona molto vicino al ruscello. Prolungata sosta pranzo, relax assoluto per 2 orette e poi scendiamo a Carcoforo poco prima che i primi tuoni danno inizio al concerto! Bella escursione in questa valle che non conoscevo per nulla.Un grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!
Parto sul bel sentiero 113 che porta a risalire la valle e arrivo con Suni bella pimpante al Rifugio Massero. Già la favola è finita e le nuvole già avanzano inesorabili. Sembra rimangano a sx lasciando la zona dx del Colle della Boyyigia libera ma è solo un'illusione! Fino a qui non si è visto anima viva e io proseguo sempre sul sentiero 113 seguendo i segni e gli ometti inoltrandomi nella ampio anfiteatro roccioso che sovrasta il rifugio. Una zona molto bella, piena di fiori e di ruscelli con dietro una imponente catena di vette che dividono la Val d'Egua dalla Val Quarazza. Entro ora in una pietraia che adduce al vallone al cui termine si trova il Colle della Bottigia. Compare un po di neve residua che evito fino a dove possibile. Ad un certo punto deve per forza attraversare il nevaio stando attento di non sprofondare e incastrare il piede tra qualche roccia. Fortunatamente qui sono raggiunto da 2 ragazzi,unici escursionisti incontrati salendo al Colle e attraversiamo insieme il nevaio. Non resta che salire l'ultima rampa e siamo al Colle della Bottigia. Il panorama verso il Rosa, che è li davanti, anche oggi è scarso!! Meritata sosta , un po di foto. I 2ragazzi vogliono proseguire ancora un po, io e Suni dovo aver firmato il libro scendiamo visto che la nebbia avanza inesorabile. Con attenzioni ripassiamo il nevaio e poi torniamo al Rifugio Massero dove ci sistemiamo in un bel posticino in zona molto vicino al ruscello. Prolungata sosta pranzo, relax assoluto per 2 orette e poi scendiamo a Carcoforo poco prima che i primi tuoni danno inizio al concerto! Bella escursione in questa valle che non conoscevo per nulla.Un grazie a Suni anche oggi perfetta compagna di escursione!
Tourengänger:
Gabri

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)